gonfialarete.com
·21 de julio de 2025
Napoli, cuore e ambizione: Di Lorenzo, Buongiorno, Spinazzola, Juan Jesus. Le loro impressioni ai tifosi

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·21 de julio de 2025
Un momento di confronto autentico tra campo e passione. Nell’ambito di un evento speciale organizzato nel ritiro del Napoli, quattro pilastri della difesa azzurra – Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Buongiorno, Leonardo Spinazzola e Juan Jesus – hanno risposto alle domande dei tifosi, toccando temi che spaziano dall’emozione dello scudetto agli obiettivi futuri, passando per il significato di indossare la maglia partenopea.
Unità, responsabilità e ambizione: la voce del gruppo Di Lorenzo, capitano del Napoli, ha sottolineato la responsabilità di rappresentare una piazza tanto esigente quanto passionale:
“L’umore della città spesso dipende dai nostri risultati. Questo peso lo sentiamo addosso e ci stimola a crescere. Giochiamo per vincere trofei, sì, ma anche per regalare emozioni. Lo scudetto ha reso felici migliaia di persone: è qualcosa che resta dentro.”
Anche Juan Jesus ha rilanciato sul significato della maglia azzurra:
“Quando indossi questa maglia devi avere fame, perché il Napoli non è una squadra qualsiasi. Serve rispetto, mentalità e voglia di vincere ogni giorno.”
Lo Scudetto, il Maradona, l’energia di Napoli Buongiorno, reduce da una stagione memorabile al debutto in azzurro, ha raccontato le emozioni vissute:
“Non avrei mai immaginato di vincere lo Scudetto al primo anno. L’atmosfera allo stadio Maradona e la festa in città sono esperienze che mi porterò dentro per sempre.”
Di Lorenzo, sulla gara con il Cagliari:
“La pressione era altissima, ma il desiderio di scendere in campo era fortissimo. La festa è stata incredibile. Quei momenti ti ricordano perché fai questo mestiere.”
Champions League e stagione del Centenario: sogni e realismo Sui nuovi traguardi, le idee sono chiare ma equilibrate. Juan Jesus ha sottolineato l’ambizione con prudenza:
“Sappiamo che la Champions è una competizione difficile, ma cercheremo di arrivare il più lontano possibile. Vale lo stesso per campionato, Coppa Italia e Supercoppa.”
Di Lorenzo ha aggiunto:
“Confermarci non sarà facile. In tanti ci indicano come favoriti, ma vincere da outsider ci ha insegnato che contano solo il lavoro e l’unità.”
De Bruyne, Lukaku e i nuovi arrivi: il gruppo cresce I giocatori hanno parlato anche dei nuovi compagni e dell’integrazione in squadra. Spinazzola ha raccontato:
“Kevin è un campione assoluto, non ha bisogno di consigli. Solo Conte può dargliene.” Sul compagno Lukaku ha detto: “Spero di aiutarlo con tanti assist, metterò tutto me stesso.”
Di Lorenzo, su De Bruyne:
“Mi ha colpito per l’umiltà con cui si è calato nella realtà di Napoli. Sarà un punto di riferimento.”
E su Lorenzo Lucca, nuovo attaccante:
“Si è ambientato subito bene, così come Lang, Beukema e Marianucci. Quando un giocatore sente fiducia, riesce a dare il massimo.”
Social, critica e crescita umana Alla domanda sul rapporto con i social e le critiche, Juan Jesus ha risposto con lucidità:
“Ho imparato a leggere senza farmi coinvolgere. Gli insulti sono spesso frutto dell’ignoranza. Come padre, il mio obiettivo è insegnare ai miei figli a essere diversi.”
Allenamenti duri e lavoro quotidiano Sui ritmi della preparazione, Buongiorno ha ironizzato:
“Le facce stanche ci sono, soprattutto tra i nuovi. Ma siamo tutti pronti a soffrire, perché abbiamo visto quanto paga lavorare con intensità.”
Anche l’intesa difensiva è stata uno dei punti toccati:
“Parliamo tanto tra noi, da Juan a Rrahmani, e ora anche con Beukema. La nostra forza è nella fase difensiva corale, fatta da tutti gli undici in campo.”
Un finale tra promesse e passione A chiudere l’incontro, Juan Jesus ha lanciato un appello diretto al cuore dei tifosi:
“Vogliamo che ogni partita in casa sia una bolgia. Gli avversari devono temere il Maradona. Voi siete passione pura: usatela per spingerci oltre i nostri limiti.”
Un confronto sincero, emozionante e ricco di contenuti, che ha mostrato quanto la connessione tra squadra e tifosi sia un punto di forza essenziale per affrontare una stagione densa di sfide, nella quale il Napoli proverà a scrivere nuove pagine di storia.