Napoli-Eintracht, la moviola: rigore dubbio su Elmas e un mani di Theate. Pinheiro gestisce, ma non convince | OneFootball

Napoli-Eintracht, la moviola: rigore dubbio su Elmas e un mani di Theate. Pinheiro gestisce, ma non convince | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·5 de noviembre de 2025

Napoli-Eintracht, la moviola: rigore dubbio su Elmas e un mani di Theate. Pinheiro gestisce, ma non convince

Imagen del artículo:Napoli-Eintracht, la moviola: rigore dubbio su Elmas e un mani di Theate. Pinheiro gestisce, ma non convince

Il portoghese Pinheiro tiene la gara ma non brilla: alcuni episodi da rivedere, fra cui una trattenuta su Elmas

Napoli-Eintracht, la moviola: rigore dubbio su Elmas e un mani di Theate. Pinheiro gestisce, ma non convince

Nel pareggio tra Napoli ed Eintracht Francoforte in Champions League, l’arbitraggio del portoghese João Pinheiro non ha convinto del tutto. Il fischietto lusitano, reduce dal Mondiale Under 20 in Cile (dove aveva diretto la semifinale Argentina-Colombia), ha mantenuto il controllo della partita ma con qualche incertezza di troppo nei momenti chiave.


OneFootball Videos


In totale sono stati 22 i falli fischiati e 5 i cartellini gialli estratti: una soglia piuttosto alta per gli standard UEFA. Alcuni interventi, tuttavia, sembrano essere sfuggiti alla sua attenzione, come la prolungata trattenuta di Kristensen su Elmas all’interno dell’area tedesca, episodio che avrebbe potuto indurre il VAR a un intervento.

Voto: 5,5

L’episodio Neres-Theate: possibile tocco di mano

Il momento più discusso della serata arriva nel finale, con Neres che entra in area e viene affrontato da Theate in scivolata. Il difensore belga cade sul braccio sinistro, poi – nel tentativo di rialzarsi – tocca il pallone con il gomito destro mentre l’attaccante azzurro era già passato.

Dalle immagini, l’impatto sembra in parte involontario, ma il movimento del braccio appare sospetto, quasi a voler intercettare il pallone. Nonostante il dubbio, il VAR Martins (Portogallo) non è intervenuto, confermando la decisione di campo e lasciando l’azione senza sanzioni.

Nessun rigore su Koch: mani escluse

Altro episodio contestato riguarda un presunto tocco di mano di Koch in area tedesca dopo un colpo di testa di McTominay. L’arbitro Pinheiro aveva già interrotto il gioco per una spinta leggera di Buongiorno su Burkardt, quindi anche un eventuale tocco non avrebbe avuto conseguenze.

Poco dopo, un altro episodio analogo: Anguissa colpisce e il pallone sbatte sul petto di Koch, non sul braccio, che rimane aderente al corpo. Decisione corretta anche in questo caso.

Pinheiro, alla dodicesima direzione di gara con squadre italiane, ha mostrato la consueta sicurezza nella gestione disciplinare ma è apparso meno preciso sul fronte tecnico. Alcune perdite di tempo dell’Eintracht non sono state sanzionate e la percezione generale è che l’arbitro abbia lasciato correre troppo in alcuni frangenti, sbilanciando la fluidità del gioco. Un arbitraggio non scandaloso, ma poco coerente e con lacune di uniformità nel metro dei falli.

Ver detalles de la publicación