gonfialarete.com
·25 de noviembre de 2025
Napoli, il club omaggia Maradona: la UEFA blocca l’iniziativa, i dettagli dell’omaggio cancellato

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·25 de noviembre de 2025

Il Napoli avrebbe voluto rendere omaggio a Diego Armando Maradona in occasione dell’anniversario della sua scomparsa, coincidente con la sfida di Champions League contro il Qarabag.
Una data speciale per la città e per i tifosi, che il club partenopeo intendeva celebrare con un gesto unico prima del fischio d’inizio.
Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio a Sky Sport 24, il Napoli aveva progettato di trasformare l’omaggio in un momento indimenticabile: “Il club vuole onorare Diego, ottenendo una vittoria davanti ai propri tifosi. Mister Antonio Conte ha ribadito in conferenza stampa che l’obiettivo è vincere anche per Maradona, rendendo la serata speciale sotto ogni punto di vista”.
I piani iniziali del Napoli
Il progetto originale prevedeva l’ingresso in campo di bambini vestiti con la maglia di Maradona, accompagnati da palloncini colorati che sarebbero stati lasciati volare verso il cielo, creando un momento di grande impatto emotivo per i presenti allo stadio e per chi seguirà la partita in tv.
La decisione della UEFA
Tuttavia, la UEFA ha negato l’autorizzazione all’iniziativa, citando i rigidi protocolli regolamentari che vietano manifestazioni non previste prima delle gare ufficiali. A causa di questo divieto, il Napoli ha dovuto rivedere i propri piani, limitandosi a proiettare un video commemorativo prima del calcio d’inizio.
Un omaggio comunque speciale
Nonostante il cambio dei programmi, l’intento del club rimane chiaro: celebrare il mito di Maradona e unire squadra e tifosi in un momento di ricordo condiviso, sottolineando quanto l’eredità dell’argentino sia ancora viva nel cuore della città e dello stadio Diego Armando Maradona.
Questo episodio dimostra come, nel calcio moderno, le grandi manifestazioni emotive si scontrino spesso con regolamenti rigorosi, ma nonostante tutto la passione dei tifosi e l’omaggio a leggende come Maradona riescono sempre a emergere, anche con piccoli gesti simbolici.









































