gonfialarete.com
·27 de julio de 2025
Napoli, nodo stadio: il Comune insiste su Fuorigrotta, ma De Laurentiis punta sul progetto “Caramanico” per Euro 2032

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·27 de julio de 2025
La partita sul futuro impianto del Napoli è entrata nel vivo e si preannuncia tutt’altro che semplice. Da un lato, il Comune di Napoli che insiste per la riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona in vista degli Europei del 2032.
Dall’altro, il club azzurro guidato da Aurelio De Laurentiis, deciso a intraprendere un percorso autonomo per la costruzione di un nuovo stadio moderno e sostenibile.
Il Maradona non è idoneo per gli Europei: la posizione del club La posizione ufficiale del Calcio Napoli è stata chiarita attraverso una nota diramata ieri, in seguito all’incontro avvenuto a Palazzo San Giacomo con i delegati della FIGC e della UEFA. La società azzurra ha ribadito l’impossibilità di procedere con un intervento di riqualificazione sull’attuale stadio Maradona:
“Il Maradona non è idoneo a ospitare Euro 2032”, si legge nella nota. “Dopo due anni di analisi, i nostri tecnici hanno escluso ogni ipotesi di compatibilità per un investimento su quella struttura. Gli interventi ipotizzati dal Comune non sono sostenibili né tecnicamente né economicamente, e non garantirebbero il rispetto degli standard richiesti da UEFA per gli impianti moderni”.
Il Comune risponde, ma il problema è nei fondi Il Comune, dal canto suo, ha predisposto un piano preliminare che prevede 10 milioni di euro per la riapertura del terzo anello del Maradona e ha chiesto un ulteriore finanziamento di 150 milioni alla Regione. Tuttavia, come riporta Il Mattino, i limiti finanziari dell’ente rappresentano un ostacolo concreto. Il Napoli, in ogni caso, non intende partecipare economicamente a un intervento sullo stadio di Fuorigrotta.
Il progetto Caramanico: un nuovo stadio a Poggioreale Il club punta tutto su un progetto alternativo: la costruzione di un nuovo impianto sportivo in zona Poggioreale, nell’area denominata “Caramanico”, nei pressi del mercato. Un progetto già presentato alla ZES (Zona Economica Speciale) e per il quale è prevista una conferenza dei servizi il 4 settembre. Proprio in quella sede, il Comune dovrebbe esprimere le proprie osservazioni, in particolare su questioni legate alla destinazione attuale dell’area mercatale.
Secondo quanto trapela da ambienti societari, De Laurentiis avrebbe già espresso l’intenzione di candidare il nuovo stadio per ospitare le partite di Euro 2032, ritenendo il progetto molto più adeguato sotto il profilo della sostenibilità, della funzionalità e della visione a lungo termine.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo