Nazionali: 1530 minuti in campo, 4 gol e 8 assist per i nerazzurri | OneFootball

Nazionali: 1530 minuti in campo, 4 gol e 8 assist per i nerazzurri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·15 de octubre de 2025

Nazionali: 1530 minuti in campo, 4 gol e 8 assist per i nerazzurri

Imagen del artículo:Nazionali: 1530 minuti in campo, 4 gol e 8 assist per i nerazzurri

Nerazzurri protagonisti nella seconda sosta per le Nazionali della stagione 2025/26, che ha visto dodici giocatori dell’Inter protagonisti tra amichevoli e qualificazioni ai Mondiali 2026. Di seguito il riepilogo completo degli impegni e dei minuti in campo.

Cinque i protagonisti interisti con la maglia azzurra. Primo gol in Nazionale maggiore per Pio Esposito che ha messo la sua firma nel successo dell'Italia per 3-1 sul campo dell'Estonia. Da segnalare anche gli assist serviti da Dimarco in entrambe le sfide contro Estonia e Israele.


OneFootball Videos


Estonia-Italia 1-3 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Bastoni 90’, Dimarco 90’ (1 assist) + Barella 77’, Frattesi 13’, Esposito 75’ (1 gol)

Italia-Israele 3-0 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Dimarco 90’ (1 assist), Barella 90', Esposito 45', Frattesi 0', Bastoni 0'

Lautaro Martinez è sceso in campo in entrambi i match amichevoli giocati dall'Argentina. Il capitano nerazzurro è stato tra i protagonisti del match contro il Venezuela, restando in campo per tutti i novanta minuti e servendo l’assist per il gol che ha deciso l’incontro. Grazie alla doppietta personale nel successo per 6-0 contro Porto Rico il Toro ha tagliato un altro storico traguardo diventando il quarto miglior cannoniere della storia dell'Argentina con 35 gol segnati, al pari di Hernan Crespo.

Argentina-Venezuela 1-0 (Amichevole) | Lautaro 90' (1 assist) Porto Rico-Argentina 0-6 (Amichevole) | Lautaro 30' (2 gol)

Quattro assist per Hakan Calhanoglu, divisi tra i successi contro Bulgaria e Georgia nelle gare valide per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Il centrocampista nerazzurro prima del match contro la Georgia è stato premiato con una maglia celebrativa per le sue 100 presenze con la Turchia, traguardo raggiunto nell'ultima gara contro la Bulgaria.

Bulgaria-Turchia 1-6 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Calhanoglu 64’ (2 assist) Turchia-Georgia 4-1(Qualificazioni Mondiali 2026) | Calhanoglu 78’(2 assist)

Assist anche per Denzel Dumfries, tra i protagonisti del successo dell'Olanda contro Malta. Per l'esterno nerazzurro 180' nelle due vittorie degli Orange.

Malta-Olanda 0-4 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Dumfries 90’ (1 assist), De Vrij 0’ Olanda-Finlandia 4-0 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Dumfries 90’, De Vrij 0’

Minutaggio completo anche per Manuel Akanji, in campo per un totale di 180' nel successo della Svizzera contro la Svezia e nel pari a reti inviolate contro la Slovenia.

Svezia-Svizzera 0-2 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Akanji 90’ Slovenia-Svizzera 0-0 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Akanji 90’

Gol e doppia vittoria per Zielinski che ha deciso il successo in amichevole della Polonia contro la Nuova Zelanda ed è rimasto in campo tutto il match nel 2-0 contro la Lituania valido per le Qualificazioni ai Mondiali 2026

Polonia-Nuova Zelanda 1-0 (Amichevole) | Zielinski 63’ (1 gol) Lituania-Polonia 0-2 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Zielinski 90’

Doppia sfida di qualificazioni ai Mondiali 2026 per Sucic, in campo 90' nel pari a reti inviolate contro la Rep. Ceca.

Rep. Ceca-Croazia 0-0 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Sucic 90’ Croazia-Gibilterra 3-0 (Qualificazioni Mondiali 2026) | Sucic 0’

A chiudere il quadro dei nerazzurri impiegati in Nazionale Carlos Augusto, utilizzato in entrambe le amichevoli del Brasile contro Sud Corea e Giappone.

Corea del Sud-Brasile 0-5 (Amichevole) | Carlos Augusto 21' Giappone-Brasile 3-2 (Amichevole) | Carlos Augusto 75'

Ver detalles de la publicación