OneFootball
Emanuele Garbato·7 de septiembre de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·7 de septiembre de 2025
Giorno di vigilia per la Nazionale, che domani sarà impegnata nel delicatissimo match contro Israele.
Nonostante la sosta per le qualificazioni ai Mondiali 2026, le big di Serie A sono a lavoro tra campo e scrivania.
Ecco le notizie più importanti di giornata che riguardano le top del campionato italiano.
Il centrocampista Khephren Thuram è stato tra i protagonisti del recente mercato estivo della Juventus. Come sottolinea Tuttosport, il classe 2001 non ha avanzato richieste economiche né di rinnovo, segnale del suo legame con il progetto bianconero. Già a giugno, la Saudi Pro League aveva presentato un’offerta tra i 40 e i 50 milioni al club e un contratto quadriennale con ingaggio a cifre quadruple rispetto ai 2 milioni annui percepiti dal giocatore fino al 2029.
Nonostante la proposta faraonica, Thuram ha chiesto al suo agente di chiudere subito ogni contatto con l’Arabia. Oltre al campionato saudita, anche il Paris Saint Germain aveva mostrato interesse dopo il Mondiale per Club, considerandolo un potenziale sostituto di Fabián Ruiz. Tuttavia, il francese ha ribadito la volontà di restare a Torino, confermando la serenità della sua scelta e allontanando così qualsiasi scenario parigino.
Arrivato al Chelsea nel 2023 a parametro zero dal Benfica, Diego Moreira ha lasciato Londra dopo un solo anno, trasferendosi allo Strasburgo per 8,5 milioni di euro, club che condivide la stessa proprietà dei Blues. In Francia, l’esterno sinistro classe 2004 ha messo in mostra lampi del suo talento, chiudendo la scorsa Ligue 1 con 2 gol e 7 assist. Un rendimento non eccezionale nei numeri, ma sufficiente a catturare l’interesse di diversi club europei, pronti a monitorarne la crescita.
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, anche l’Atalanta si è mossa in estate chiedendo informazioni sul giocatore, pur senza avviare una trattativa ufficiale con lo Strasburgo. Alla finestra resta anche il Milan, che considera Moreira un profilo interessante per rinforzare le corsie offensive in prospettiva. Per ora il portoghese resta in Francia, ma il suo nome è già segnato in agenda da più società di Serie A.
L'allenatore del Galatasaray Okan Buruk, intervistato da New Sport, ha parlato della trattativa per Hakan Calhanoglu non andata in porto.
"Hakan era un giocatore che volevamo davvero. È un grande tifoso del Galatasaray. Ha fatto una grande dichiarazione sul fatto di fare un grande sacrificio in futuro. Abbiamo fatto un altro tentativo la scorsa settimana, ma l'Inter ha detto di non essere disposta a venderlo.
Se l'Inter ce lo avesse ceduto, avremmo dovuto spendere 40-45 milioni. È un giocatore molto importante. Ecco perché la sua operazione è stata difficile per noi."
Sull'edizione odierna de Il Mattino si apprendono novità in merito alle condizioni degli attaccanti del Napoli Romelu Lukaku e David Neres. Entrambi sono ai box per infortuni di diversissima entità e gravità.
Il brasiliano non ha ancora smaltito i problemi muscolari per cui ha saltato il Cagliari e, per evitare ricadute, sarà precauzionalmente a riposo anche in occasione del match con la Fiorentina. Big Rom, invece, svolgerà qualche seduta di riabilitazione a Napoli prossimamente come tappa intermedia del suo processo di guarigione in Belgio. Il rientro è previsto non prima di dicembre.
L’estate di Artem Dovbyk alla Roma è stata segnata dall’etichetta di possibile partente, ma l’attaccante ucraino è rimasto a disposizione della sua squadra. In campionato ha raccolto appena 35 minuti tra Bologna e Pisa, con Gian Piero Gasperini che al momento preferisce Ferguson come titolare.
Il tecnico, però, è consapevole del valore del centravanti e ha sottolineato la volontà di “recuperare Dovbyk” dopo la chiusura del mercato. Lo ribadisce Il Messaggero. Nonostante i tentativi estivi di prendere un attaccante diverso, da Fabio Silva a Gimenez, l’ucraino resta una risorsa importante. Con un costo significativo e una stagione lunga tra Serie A ed Europa League, l’allenatore sa di dover valorizzare al meglio la presenza del suo numero 9.
L’Italia di Gennaro Gattuso si è allenata questa mattina a Coverciano in vista della sfida contro Israele. Gli azzurri hanno disputato un test amichevole contro la Primavera dell’Empoli, con la partecipazione di tutti i 26 convocati dal CT. L’unico assente è stato Mattia Zaccagni, fermato dai postumi di un colpo subito nella gara con l’Estonia.
L’esterno della Lazio non ha preso parte alla seduta in campo, limitandosi a un lavoro differenziato in palestra. Le sue condizioni non sembrano destare particolare preoccupazione, ma lo staff medico della Nazionale continuerà a monitorarlo. La speranza è che Zaccagni possa recuperare a breve per tornare a disposizione nelle prossime partite.
Il portiere della Fiorentina Tommaso Martinelli, classe 2006, ha ricevuto la sua prima convocazione con l’Italia Under 21. La chiamata è arrivata in seguito all’uscita dal ritiro di Diego Mascardi per motivi personali. Martinelli si unirà al gruppo azzurro in vista della trasferta in Macedonia del Nord, dove martedì 9 si giocherà a Bitola alle ore 18.15, con diretta su Rai 2.
Per l’estremo difensore viola si tratta di un passo importante nella sua crescita, dopo le recenti esperienze con l’Italia Under 19. La convocazione conferma la fiducia della Federazione nel suo potenziale e rappresenta un riconoscimento al percorso svolto con la Fiorentina. Un’occasione che permetterà a Martinelli di mettersi in mostra a livello internazionale e consolidare la sua posizione nelle giovanili azzurre.
📸 Simone Arveda - 2025 Getty Images
En vivo