OneFootball
Alessandro De Felice ·6 de julio de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·6 de julio de 2025
L’estate si accende, e con lei anche il calciomercato, che entra nel vivo con trattative sempre più calde.
Di seguito, come di consueto, una panoramica delle operazioni più rilevanti delle principali squadre.
La Juventus vuole cedere Dusan Vlahovic già quest’estate per evitare l’addio a zero nel 2026. Il serbo, retrocesso nelle gerarchie e con un contratto da 12 milioni l’anno, punta a liberarsi solo tra un anno. Secondo La Gazzetta dello Sport, Comolli sta cercando un compromesso con l’entourage, valutando soluzioni come rinnovo-ponte o cessione scontata (25-30 milioni).
Jonathan David è già arrivato, ma senza la partenza di Vlahovic non ci saranno fondi per affondare su Osimhen o Kolo Muani. Il Milan osserva, pronto ad approfittare a fine mercato se il prezzo calerà. La Juve non intende regalarlo, ma valuta ogni opzione per risolvere un caso che blocca il mercato.
Il Milan ha rinegoziato con il Lille la clausola sulla futura rivendita di Rafael Leao: il club francese potrà ricevere fino a 14,8 milioni, ma solo se la cessione supererà i 51 milioni. Oltre i 100 milioni, non è previsto alcun pagamento, come riferisce La Verità.
La modifica è arrivata nel 2023, dopo che il Milan aveva pagato oltre 20 milioni per saldare il debito tra Lille e Sporting Lisbona, legato alla rescissione unilaterale del portoghese. Il rinnovo fu subordinato al pagamento della penale entro il 30 giugno.
L’Inter valuta Orkun Kokcu del Benfica come possibile sostituto di Calhanoglu. Il turco classe 2000 è seguito anche da Milan e Roma, ma non vuole tornare in patria.
Secondo A Bola, il Benfica lo valuta 40 milioni nonostante la clausola da 150. L’Inter resta in attesa di sviluppi sul futuro di Calhanoglu prima di affondare il colpo.
Victor Osimhen ha detto no all’Al-Hilal e sogna un ritorno al Galatasaray, disposto a offrirgli 16 milioni annui con il supporto di sponsor.
Stando al Corriere dello Sport, ostacolo resta la clausola da 75 milioni, che il Napoli vuole tutta e subito. Se non si sblocca la situazione entro metà luglio, Osimhen partirà per il ritiro con Conte.
La Roma valuta Evan Ferguson del Brighton, proposto anche all’Atalanta. L’irlandese, classe 2004, ha visto il suo valore scendere a 25 milioni dopo una stagione opaca.
I giallorossi riflettono sull’opportunità di puntare su un talento in cerca di rilancio come vice Dovbyk. Per Relevo, la trattativa resta in fase iniziale.
La Lazio vuole ridurre il monte ingaggi per rientrare nei parametri UEFA e sbloccare il mercato da gennaio. Priorità è piazzare gli esuberi entro il 30 settembre.
Come spiega Il Corriere dello Sport, in autunno partiranno i rinnovi per chi scade nel 2026. Sarri deciderà chi resterà e chi partirà, puntando anche a trattenere i big.
La Fiorentina punta su Adrian Bernabé del Parma, che ha già dato l’ok al trasferimento. Secondo Il Corriere dello Sport, il club emiliano chiede circa 20 milioni.
Il centrocampista classe 2001 è in cima alla lista di Pioli. La Viola vuole portarlo in ritiro entro metà luglio, ma la trattativa è complessa.
📸 Marco Rosi - 2025 Getty Images
En vivo