Lazionews24
·20 de septiembre de 2025
Nuovo stadio Lazio, quali sono le novità intorno all’impianto Flaminio

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·20 de septiembre de 2025
La questione stadio continua ad agitare le acque in casa Lazio, e secondo quanto riportato da Il Messaggero, qualcosa si starebbe finalmente muovendo. Dopo mesi di attese, dichiarazioni pubbliche e ostacoli burocratici, il presidente biancoceleste Claudio Lotito avrebbe deciso di rompere gli indugi. Nel fine settimana, infatti, il patron della Lazio si sarebbe recato in gran segreto al Campidoglio per un incontro con alcuni rappresentanti istituzionali, al centro del quale ci sarebbe stato proprio il futuro dello Stadio Flaminio.
L’obiettivo del presidente è chiaro: dare alla Lazio uno stadio di proprietà, moderno e funzionale, capace di generare ricavi costanti e rafforzare l’identità del club nella città di Roma. Il Flaminio, nonostante le sue condizioni attuali, continua a rappresentare per Lotito la soluzione ideale. Vicino al centro, legato storicamente allo sport romano, lo stadio dismesso da anni potrebbe essere riqualificato e trasformato in una nuova casa per i tifosi laziali.
La Lazio, che attualmente condivide l’Olimpico con la Roma, da tempo manifesta l’esigenza di uno stadio proprio, sull’esempio delle grandi realtà europee. Lotito ha più volte ribadito pubblicamente la volontà di investire nella ristrutturazione del Flaminio, ma fino ad oggi il progetto è rimasto impantanato tra vincoli architettonici, pareri contrastanti e lentezze politiche.
La novità di questo incontro segreto in Campidoglio potrebbe però rappresentare un cambio di passo. Non è dato sapere chi fossero gli interlocutori di Lotito, ma il fatto stesso che il numero uno della Lazio si sia mosso in prima persona e lontano dai riflettori lascia intendere che qualcosa di concreto si stia preparando.
Sul piano tecnico, l’adeguamento dello stadio Flaminio alle normative UEFA resta complesso, ma non impossibile. Il progetto prevede una capienza tra i 35 e i 40 mila posti, spazi commerciali, aree hospitality e tutti i servizi richiesti da uno stadio moderno. La Lazio, dal canto suo, sarebbe pronta a farsi carico dei costi, a patto che le istituzioni garantiscano il via libera al progetto.
La tifoseria biancoceleste guarda con interesse e speranza agli sviluppi. Dopo anni di promesse e progetti mai realizzati, i sostenitori della Lazio vogliono vedere finalmente un passo concreto verso una nuova casa degna della loro storia e del loro futuro.
En vivo
En vivo