Nuovo stadio San Siro, le dichiarazioni del sindaco Sala fanno riflettere. Il punto | OneFootball

Nuovo stadio San Siro, le dichiarazioni del sindaco Sala fanno riflettere. Il punto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·6 de octubre de 2025

Nuovo stadio San Siro, le dichiarazioni del sindaco Sala fanno riflettere. Il punto

Imagen del artículo:Nuovo stadio San Siro, le dichiarazioni del sindaco Sala fanno riflettere. Il punto

Nuovo stadio San Siro: Sala si espone, ma la scelta resta ai club

Il progetto per il nuovo stadio San Siro continua a tenere banco nel dibattito pubblico milanese. A parlarne è stato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenuto durante una cerimonia ufficiale, dove ha espresso un’opinione personale sul possibile nome del nuovo impianto che dovrebbe accogliere Inter e Milan in un futuro non troppo lontano.

Sala, da sempre legato sentimentalmente al nome “San Siro”, ha ammesso di non essere mai riuscito a chiamarlo “Meazza”, pur nel rispetto della figura storica di Giuseppe Meazza. Secondo il primo cittadino, il nome “San Siro” è parte integrante dell’identità del calcio milanese, un simbolo radicato nella memoria collettiva di tifosi e cittadini.


OneFootball Videos


Tuttavia, ha precisato che la decisione finale spetterà alle società, lasciando aperta anche l’ipotesi di naming rights legati a sponsorizzazioni, pratica ormai comune negli stadi internazionali. Questo significherebbe che il nome “San Siro” potrebbe essere affiancato o sostituito da un brand commerciale, in linea con le strategie moderne di marketing sportivo.

Il tema del nuovo stadio San Siro resta comunque ancora in fase di definizione. Sala ha sottolineato come ci sia ancora del lavoro burocratico da completare, in particolare per arrivare alla stipula del rogito notarile, un passaggio fondamentale per dare ufficialità al progetto. Il sindaco ha riferito di aver avuto rassicurazioni sulla possibilità di concludere questo passaggio entro il 10 novembre, ma ha invitato alla cautela, sottolineando che servirà “lavorare seriamente” per rispettare le tempistiche.

Il progetto del nuovo stadio, che dovrebbe sorgere al posto del Meazza o in una nuova area (a seconda delle decisioni finali dei club), è considerato strategico per rilanciare il calcio milanese sul piano europeo. Tuttavia, non mancano le polemiche tra nostalgici del vecchio impianto e sostenitori della modernizzazione.

Il dibattito sul nuovo stadio San Siro prosegue quindi su più livelli: emotivo, tecnico e commerciale. Mentre le squadre valutano la strada migliore da seguire, il Comune si limita a facilitare il percorso, senza imporre decisioni.

Una cosa però è chiara: qualunque sarà il nome ufficiale, per molti tifosi quel luogo si chiamerà sempre e soltanto San Siro.


Ver detalles de la publicación