NWSL: il Current allunga sul Pride, match al cardiopalma tra Chicago Stars e Spirit | OneFootball

NWSL: il Current allunga sul Pride, match al cardiopalma tra Chicago Stars e Spirit | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·23 de mayo de 2025

NWSL: il Current allunga sul Pride, match al cardiopalma tra Chicago Stars e Spirit

Imagen del artículo:NWSL: il Current allunga sul Pride, match al cardiopalma tra Chicago Stars e Spirit

L’ottava giornata di National Women’s Soccer League ha avuto inizio con la gara tra Racing Louisville e Gotham. Si è conclusa con una vittoria di misura per 1 a 0 delle padrone di casa grazie alla rete di Taylor Flint, che ha regalato al Louisville la sua prima vittoria casalinga in stagione. Dopo una prima frazione equilibrata, al 56′ la rete di Flint è arrivata da fuori area su assist di Savannah DeMelo, un siluro andato a insaccarsi sotto la traversa a siglare la sua prima rete stagionale. Alla sua seconda presenza in NWSL, il portiere Jordyn Bloomer è stato essenziale a fermare l’avanzata delle attaccanti del Gotham con cinque parate che le hanno annullate nel momento più difficile del match.

L’Angel City ha confermato le sue potenzialità nella vittoria per 2 a 0 ai danni dell’Utah Royals. Il primo tempo, senza reti, è stato seguito da un secondo più divertente in cui le squadre hanno concesso di più. Le padrone di casa hanno controllato il gioco e il possesso palla, e Christen Press ha sbloccato la partita al 66′ da appena entrata in campo con un dribbling in area seguito da un sinistro a giro, il suo primo gol al BMO Stadium. Al 74′, poi, Savy King è stata costretta ad abbandonare lo stadio in barella per via di un’emergenza, che si è però conclusa per il meglio. A partita ricominciata, Thompson ha chiuso la pratica al 90’+8 con una sassata diretta in porta.


OneFootball Videos


Il Chicago Stars ha proseguito la sua stagione finora disastrosa con un’altra sconfitta, subita dal Washington Spirit. Sul cross di Rosemonde Kouassi, è nato l’autogol che ha portato lo Spirit in vantaggio al 31′, ma Julia Grosso ha pareggiato i conti cinque minuti più tardi con il suo primo gol in NWSL su assist di Camryn Biegalski. Al 41′, a pochi giri d’orologio dall’intervallo, Kouassi ha messo a segno la sua prima rete nel campionato statunitense con un colpo di testa in tuffo sul cross di Tara McKeown. Sam Staab ha di nuovo annullato il vantaggio dello Spirit al 54′ sfruttando un pallone perso in area, ma Gift Monday ha segnato il gol-partita all’83’ su cross di, neanche a dirlo, Kouassi, che è valso i tre punti.

Altra frenata dell’Orlando Pride, che non è riuscito ad andare oltre all’1 a 1 in casa del North Carolina Courage davanti a quasi 10mila spettatori. Il Courage ha aperto le marcature al 27′ sul gol di Feli Rauch, che ha recuperato un pallone precedentemente rimpallato in area. Il Pride ha poi avuto alcune occasioni per pareggiare, ma non c’è riuscito fino al recupero: dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto d’Angelina, Chilufya ha siglato la sua prima rete in NWSL, la seconda messa a segno dal Pride in pieno recupero in una gara in trasferta a stagione in corso. Un pareggio amaro, per il Courage, che ha avuto quasi tutta la partita in pugno.

Pareggio all’ultimo respiro, quello tra San Diego Wave e Portland Thorns, entrambe squadre che stanno dicendo la loro. Kimmi Ascanio ha sbloccato la gara al 6′ per le padrone di casa con un colpo di testa sul cross di Perle Morroni. Dopo un fallo “da ultimo uomo”, al 41′ il difensore del Wave Kennedy Wesley è stata punita con il rosso diretto, lasciando le compagne in dieci per tutta la seconda frazione. Anche con una giocatrice in meno, il Wave ha retto fino al recupero, quando al 90’+5 Sam Coffey ha conquistato un calcio di rigore trasformato da Jayden Perry, alla sua terza rete in stagione.

Il Kansas City Current ha invece calato il poker al Bay, che non è riuscito a frenare l’impetuosa avanzata della momentanea capolista. Bia Zaneratto ha sbloccato la partita al 3′, e Debinha ha raddoppiato al 35′ su un pallone accomodato per lei da Claire Hutton, e ha poi fatto doppietta personale appena tre minuti più tardi calciando una meravigliosa punizione. Nella seconda frazione, Penelope Hocking ha provato a riaccendere il Bay al 53′, ma Temwa Chawinga ha riportato il vantaggio a tre reti al 62′ con un pallone ricevuto dalla distanza da Mace.

Lo Houston Dash ha portato la sua serie di clean sheet stagionali a tre, e il primo in assoluto a Seattle durante la regular season. Il gol-partita, l’unico segnato, è stato opera di Maggie Graham al 57′: dopo il cambio forzato di Yazemeen Ryan con con Ryan Gareis, quest’ultima ha confezionato un cross in area che ha trovato la centrocampista pronta a siglare la sua terza rete stagionale in un campionato che, rispetto a quello dello scorso anno, sta sorridendo allo Houston Dash.

Ver detalles de la publicación