Inter News 24
·27 de noviembre de 2025
Pagelle Atletico Madrid Inter, la Gazzetta elogia Dimarco e Zielinski: tanti i bocciati

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 de noviembre de 2025

Nonostante una prestazione che per larghi tratti è stata definita positiva e dominante, le pagelle de La Gazzetta dello Sport per i giocatori dell’Inter dopo la sconfitta contro l’Atletico Madrid risultano fortemente condizionate dal risultato finale. Il KO subito al fotofinish ha portato a una valutazione complessiva inferiore per i nerazzurri rispetto ai Colchoneros, con ben cinque giocatori insufficienti, che salgono a sei includendo il tecnico.
Il migliore in campo per l’Inter è l’esterno italiano Federico Dimarco, che si aggiudica un eloquente 7. Viene descritto come “indemoniato”, capace di quattro tiri minacciosi, due dei quali scagliati nei primi due minuti. La Gazzetta sottolinea: “Non lo prendono mai: meritava almeno un gol”.
Molto positivi anche i voti per i centrocampisti e gli attaccanti che hanno creato la rete del pareggio. Bonny (6,5) è giudicato un “valido sostituto” dell’attaccante francese Marcus Thuram, usando il fisico per attirare l’attenzione e la qualità per mandare in porta il compagno con un “assist super”. Stesso voto, 6,5, per il marcatore Piotr Zielinski, definito come uno che “nel mezzo della discoteca affollata non balla ai ritmi giusti” ma che diventa “la star della pista” quando trova lo spazio vuoto, pur con un gol purtroppo inutile. Voto alto, 6,5, anche per il dinamico centrocampista Nicolò Barella e per il difensore tedesco Yann Bisseck.
Tra i bocciati, i voti più bassi vanno al difensore italiano Alessandro Bastoni (5) e al capitano e bomber Lautaro Martinez (5). Bastoni è criticato per non essere riuscito a “chiudere la cerniera” sul cross di Simeone junior e, soprattutto, per non aver fatto meglio in marcatura su Giménez al 93′, l’autore del gol decisivo.
Lautaro Martinez non esprime “la ferocia delle serate migliori” e, dopo un piccolo sussulto, viene nuovamente sostituito da Cristian Chivu. Voti insufficienti, 5,5, per l’esterno Carlos Augusto, il regista turco Hakan Çalhanoğlu e il centrocampista Sucic. Sufficiente (6) la prova di Yann Sommer, Manuel Akanji, Marcus Thuram e Davide Frattesi (voto incerto nell’analisi originale).
Infine, il tecnico Cristian Chivu si ferma al 5,5. L’Inter gioca “con personalità e qualità reagendo al ko nel derby”, ma paga i “soliti blackout e si fa schiacciare nel finale”. I suoi cambi sono giudicati “strani”.









































