Juventusnews24
·19 de octubre de 2025
Pagelle Como Juve: si spegne Yildiz e si spegne la Juventus, Conceicao fa tutto bene poi… Nico Paz ubriaca Cambiaso VOTI

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 de octubre de 2025
(inviato allo Stadio Sinigaglia di Como) – Pagelle Como Juve: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 7ª giornata di Serie A 2025/26
Di Gregorio 6 – Ci mette una pezza per tenere a galla la Juve a fine primo tempo -soprattutto su Morata – e non ha particolari colpe sui gol subiti dagli avversari.
Kalulu 5 – Non si accorge di Kempf in occasione del gol del Como: il 2 sguscia alle sue spalle e beffa Di Gregorio. Grave lettura sbagliata. Qualche cross velenoso nella ripresa, ma tante – troppe – amnesie difensive. Dall’86’ Joao Mario SV.
Rugani 5 – Tiene a galla la Juventus immolandosi con un gran intervento a fine primo tempo, ma anche lui traballa tanto quando il Como si affaccia da quelle parti.
Kelly 5 – Partecipa anche lui al festival degli orrori difensivi. Un paio di buone letture non cancellano una gara priva di sicurezze e colma di errori, anche nell’impostazione.
Cambiaso 4.5 – L’azione dell’1-0 prende forma dal suo lato: troppo spazio concesso a Nico Paz per il cross. È un po’ questo il filone della sua partita: spinge senza graffi, concede tanto campo al Como in copertura. Totalmente fuori fase sul bis di Nico Paz: praterie a sinistra, ubriacato dall’argentino. Dall’86’ Kostic SV.
Koopmeiners 5.5 – Ci si accorge di lui solo alla mezz’ora: inizio in forte ombra. Poi prova ad accendersi, ma sbatte due volte contro il muro lariano: suo l’assist con un gran movimento per David, ma il fuorigioco ferma tutto… Sfiora il gol anche nella ripresa, prima su punizione e poi di testa. Mezz’ala nel centrocampo a 3: è forse questa la luce in fondo al tunnel? Dal 77′ McKennie 5.5 – Manca anche lui di peso specifico.
Locatelli 5.5 – Passa tanto flusso dai suoi piedi, ma non riesce sempre a tradurlo in concretezza. Dirige e orchestra la manovra, ma gli spazi e i movimenti da premiare sono pochi… Il filtro davanti alla difesa – suo punto di forza – oggi, manca terribilmente. Dal 77′ Vlahovic 5.5 – Ci prova con qualche buon guizzo in area ma senza successo.
Thuram 5.5 – Perché giganteggiare solo a tratti Khephren? Alterna momenti in cui prende per mano la squadra e taglia tanto campo centralmente, a momenti di blackout in cui sparisce totalmente dal vivo del gioco. Questa mancanza di continuità non giova per nulla al ritmo di questa Juve.
Conceicao 6 – Chico, cambia gli scarpini… Scivola sul più bello e cestina due/tre potenziali occasioni pericolose. Ma è una delle due fonti primarie su cui si appoggia la Juventus per le sue folate. Senza di lui, elettrocardiogramma piatto.
David 5 – Il fuorigioco di Koopmeiners vanifica un bel movimento in area per liberarsi e far gol. È più collegato con la squadra rispetto alle ultime uscite: qualche buon dialogo coi compagni, ma non basta per incidere.
Yildiz 5.5 – Accende la luce in un paio di frangenti nel primo tempo, poi sparisce completamente dalla partita. Il Como lo stringe nella sua morsa, e lui ci casca senza riuscire ad uscirne. Manca il 10, manca la Juve.
All. Tudor 4.5 – Nessuna reazione vera, di rabbia, dopo il gol subito. Questa è la cosa più preoccupante. E perché i cambi al 77′ se la squadra non gira? Il tour de force inizia malissimo, azzerare subito per evitare ripercussioni col Real.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo