FiorentinaUno
·23 de abril de 2025
Pagelle F1, Cagliari 1-2 Fiorentina: gol pesanti per Gosens e Beltran. Bene Gud e Mandragora

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·23 de abril de 2025
Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Cagliari e Fiorentina valida per la trentatreesima giornata di Serie A 2024/2025.
De Gea: 6 - Più impegnato nel primo tempo che nella ripresa. Il Cagliari parte forte ed è subito chiamato alla respinta che purtroppo però è addosso a Piccoli che poco dopo con una finta lo batte segnando l'1-0. Deve ringraziare il palo di Zortea per il mancato raddoppio mentre nella ripresa risponde presente sulla conclusione di Marin che seppur centrale riesce a vedere solo all'ultimo.
Pongracic: 7 - In avvio di gara sbroglia subito un pericolo in calcio d'angolo. Poi sembra combinarla grossa quando si vede fischiare contro un rigore per un fallo su Luvumbo che però è inesistente col penalty giustamente revocato grazie al VAR. Resta sicuro per tutta la ripresa senza commettere errori.
Pablo Marì: 5.5 - Nel primo tempo si fa saltare troppo facilmente da Piccoli che segna e inclina la gara in favore dei sardi. Nella ripresa non corre grossi pericoli.
Ranieri: 6.5 - Nel primo tempo crea una buona occasione per Cataldi che purtroppo non viene sfruttata. Nella ripresa resta sicuro quando serve coprire.
Dall'80' Comuzzo: S.V.
Dodò: 6.5 - Comincia malino col Cagliari che sulla sua fascia sfonda spesso inclusa la circostanza del gol iniziale di Piccoli. Si riprende alla grande con un cross perfetto per la testa di Beltran e prova anche la conclusione anche se non ha fortuna.
Cataldi: 6.5 - Fa buona guardia a centrocampo contenendo gli avversari quando serve e crea una buona opportunità per Gudmundsson che per poco non segna.
Fagioli: 5 - Nel primo tempo perde tanti palloni alcuni dei quali potevano costare caro. Col passare del tempo la situazione non migliora e il cambio è una diretta conseguenza.
Dal 63' Richardson: Causa l'ammonizione di Piccoli, tiene bene in mezzo al campo senza correre rischi ed è preciso negli scambi con i compagni.
Mandragora: 7 - Un'altra grande prestazione in quello che probabilmente è il suo miglior momento da quando è a Firenze. Coglie il palo dopo il vantaggio avversario poi su punizione serve a Gosens il gol del pari anche se la difesa avversaria ci mette del suo.
Dall'80' Folorunsho: S.V.
Gosens: 7 - Torna titolare e ritrova subito il gol su assist di Mandragora con Zortea molto leggero in copertura nella circostanza. Non spinge più di tanto ma in campo la sua presenza si nota. Una buona ora di gioco per lui.
Dal 63' Parisi: 6 - Qualche duello sulla fascia nel quale non fa eccessiva fatica, è prezioso nel finale per tenere palla quando il Cagliari tenta gli ultimi assalti.
Gudmundsson: 6.5 - Come tanti cresce alla distanza. Si accende in contropiede con Caprile che gli nega il gol. Partecipa poi all'azione del gol di Beltran e nel finale cerca anche il gol personale ma è impreciso. Discreta prova per l'islandese.
Beltran: 7.5 - Mezzo voto in più perché il gol che segna non è pesante, di più. Un gol segnato di testa su assist di Dodò, come quello siglato alla Lazio, segno che l'argentino ha anche questo nelle sue corde. Per tutta la sua gara si spende molto per i compagni e causa anche l'ammonizione di Palomino.
Dall'86' Zaniolo: S.V.
Palladino: 7- Vincere a Cagliari per la Fiorentina non è mai facile e questo è appena il settimo successo dei viola in Sardegna a testimonianza di ciò. Per come inizia la gara la squadra viola sembra il classico repertorio visto spesso contro le piccole, ma alla lunga la squadra cresce e dimostra di credere davvero nella corsa europea, oggi più aperta che mai. L'assenza di Kean lo porta a schierare il tandem Gudmundsson-Beltran che si rivela una scelta azzeccata. Risparmia mezz'ora a Gosens che però sembra già abbastanza in forma in vista del tour de force di fine stagione. Ora la prova del nove, il derby con l'Empoli della prossima domenica, poi sarà scontro diretto con la Roma.