Juventusnews24
·27 de agosto de 2025
Pedullà non le manda a dire: «Comolli si gioca la credibilità con Vlahovic. Questa situazione può finire solo in due modi…»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 de agosto de 2025
La telenovela legata al futuro di Dusan Vlahovic continua a tenere banco negli ultimi giorni di mercato. Come sottolineato da Alfredo Pedullà, la questione è arrivata a un punto di non ritorno.
PAROLE – «La vicenda Vlahovic finisce in un modo o nell’altro. O hai in tasca il rinnovo o devi fare di tutto per cederlo».
Il centravanti serbo, classe 2000, è reduce dal gol segnato al Parma che ha permesso alla Juventus di archiviare la prima vittoria in campionato. Tuttavia, la sua posizione resta delicata, sia per i conti economici del club sia per le strategie di mercato. Il contratto di Vlahovic scade nel 2026 e pesa per oltre 12 milioni netti a stagione, una cifra che rischia di diventare ingestibile per la società.
Secondo Pedullà, sarà proprio il direttore generale Damien Comolli a giocarsi una parte importante della propria credibilità nella gestione di questo dossier. Per il giornalista, il dirigente bianconero si muove con “marce molto basse”, senza accelerazioni decisive: un atteggiamento che rischia di lasciare la Juventus in una situazione di stallo, proprio nel momento in cui servirebbero chiarezza e decisioni nette.
In questo contesto resta vigile il Milan, che ha messo Vlahovic tra le alternative per l’attacco. I rossoneri, alle prese con l’arrivo di Harder e la gestione di Gimenez, valutano se affondare il colpo sul serbo, ma molto dipenderà dalle condizioni economiche dell’affare. La Juventus, dal canto suo, dovrà decidere se trattenere il giocatore offrendo un rinnovo a cifre più sostenibili o se cederlo subito per evitare una minusvalenza in futuro.
L’impressione è che la “partita Vlahovic” non possa protrarsi ancora a lungo: il gong del mercato si avvicina e la Juventus non può più permettersi di restare a metà strada.