Calcionews24
·31 de agosto de 2025
Pisa Roma pagelle: la “hit dell’estate” e il “gatto Mile”: la Roma di Gasp sa anche soffrire e vincere. Soulé e Svilar i protagonisti di una serata complicata

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·31 de agosto de 2025
Una vittoria di rigore, una partita sofferta che la Roma di Gasperini porta a casa con la maturità di una grande squadra, capace di soffrire e di colpire al momento giusto. Lo 0-1 dell’Arena Garibaldi contro un ottimo Pisa racconta la storia di una partita equilibrata, decisa da un episodio e dalle giocate dei singoli. I giallorossi, a punteggio pieno dopo due giornate, continuano la loro marcia, ma le pagelle del giorno dopo evidenziano una prestazione a due facce: da un lato la solidità di una difesa che sta assimilando i concetti di Gasp, dall’altro le difficoltà di un attacco che, senza il suo capitano, fatica a trovare la via del gol.
TOPMATÍAS SOULÉ (Roma) – LA HIT DELL’ESTATE CHE ACCENDE LA ROMA Voto: 7.5 È l’uomo copertina di questo inizio di stagione, il talento che sta trascinando la Roma a suon di giocate e gol pesanti. Contro il Pisa è ancora lui l’uomo decisivo. Il Corriere dello Sport lo celebra senza mezzi termini: «È sgusciato via di continuo, ma soltanto accentrandosi ha trovato la chiave per passare da pericoloso a decisivo. Un gol fatto e un altro cancellato dal Var. La Roma di Soulé è la hit dell’estate». Sblocca una partita complicatissima con un «sinistro intriso di veleno», come scrive la Gazzetta, dimostrando una crescita esponenziale. Leader tecnico e uomo della provvidenza.MILE SVILAR (Roma) – IL GATTO CHE TRASMETTE SICUREZZA Voto: 7 Se la Roma esce da Pisa con la porta inviolata, gran parte del merito è suo. Il Corriere dello Sport lo definisce “il gatto Mile”, autore di un «solo, formidabile, riflesso» su Meister che vale quanto un gol. La Gazzetta è sulla stessa linea: «Intervento miracoloso su Meister, dà sicurezza al reparto difensivo e a tutta la squadra». Una parata che non è solo un gesto tecnico, ma un’iniezione di fiducia per un reparto che sta trovando i suoi equilibri.
FLOPMARIN LUSUARDI (Pisa) – FUORI FREQUENZA Voto: 5 Serata da incubo per il giovane difensore, costantemente in difficoltà contro gli attaccanti giallorossi. La Gazzetta dello Sport lo boccia senza appello: «Non è ancora sintonizzato sulle frequenze giuste, sull’1-0 appare in chiaro ritardo nel chiudere Soulé». In apnea, come scrive il Corriere, quando viene puntato. Una prestazione che evidenzia una fragilità da colmare in fretta per poter reggere l’urto della Serie A.ARTEM DOVBYK (Roma) – L’UOMO CHE NON C’ERA Voto: 5 Gasperini gli dà una chance da titolare, ma lui non la sfrutta. La sua partita è un concentrato di fatica e imprecisione. Il Corriere dello Sport è severo: «Ha mostrato vitalità, sprecando un’occasione d’oro». Per la Gazzetta, «fatica a entrare nei ritmi di Gasp». Un passo indietro preoccupante, che lo allontana ulteriormente dalle gerarchie di un attacco che, al momento, sembra non poter prescindere da altri interpreti.
LE STRANE PAGELLEBRYAN CRISTANTE – EQUILIBRATORE O FOSFORO? Voti: 6 (Corriere dello Sport) – 6.5 (Gazzetta dello Sport) – 6 (Tuttosport) Il suo lavoro oscuro divide la critica. Per il Corriere è il «solito equilibrio tattico, condito da qualche imprecisione», un 6 di sostanza. La Gazzetta, invece, lo premia con un 6,5, sottolineando come sia «argine per contenere Angori e Cuadrado ma anche fosforo per far girare i meccanismi». La verità, probabilmente, è che la sua importanza va oltre il singolo voto: è l’uomo che garantisce l’equilibrio a una squadra a trazione anteriore.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo