Playoff Primavera | Fiorentina-Juventus | Focus | OneFootball

Playoff Primavera | Fiorentina-Juventus | Focus | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·23 de mayo de 2025

Playoff Primavera | Fiorentina-Juventus | Focus

Imagen del artículo:Playoff Primavera | Fiorentina-Juventus | Focus

È tempo di playoff. Finita la stagione regolare, la Juventus Under 20 si prepara ad affrontare la Fiorentina al Viola Park, venerdì 23 maggio, nel 1° turno playoff, calcio d’inizio alle ore 18. Un campionato equilibrato, tosto e competitivo, quello vissuto dai ragazzi della Primavera. Annata nella quale sono stati capaci di raggiungere la fase ad eliminazione diretta della Youth League, le semifinali di Coppa Italia, per poi chiudere con il 5° posto in campionato.

PERCORSO NELLA PRIMA FASE E FORMULA PLAYOFF

I baby bianconeri hanno saputo ritagliarsi il proprio spazio lungo il cammino: Francesco Magnanelli -alla prima esperienza come head coach- ha plasmato un gruppo composto da giocatori al secondo anno di categoria, aggiungendo profili alla prima esperienza in under 20. Un mix di talento e maturità con cui la Juve è riuscita a tornare a qualificarsi tra le migliori 6 per la conquista del titolo Primavera-1.


OneFootball Videos


La situazione ai blocchi di partenza della rassegna (che si svolgerà interamente al Viola Park) vede la Roma e l’Inter -rispettivamente 1ª e 2ª in classifica- già dentro alle semifinali, mentre Sassuolo-Milan e Fiorentina-Juventus saranno le due sfide dalle quali uscirà il nome delle semifinaliste mancanti. In caso di successo, la prossima avversaria della Juve sarebbe la Roma, capolista della prima fase.

La formula premia la squadra che ha chiuso più avanti il campionato, di conseguenza i bianconeri saranno obbligati a vincere per passare il turno. Il tutto si svolgerà nell’arco dei 90 minuti, non sono infatti previsti supplementari e rigori. In caso di parità la spunterebbe la squadra toscana, ma la volontà di sovvertire il pronostico potrebbe fare la differenza.

Imagen del artículo:Playoff Primavera | Fiorentina-Juventus | Focus

PRECEDENTI

Fiorentina e Juventus si spartiscono la posta per quanto riguarda gli ultimi due incroci. All’andata, il 6 ottobre scorso a Vinovo, vinse la formazione viola 0-2 con un gol per tempo: prima Rubino e poi Caprini. L’8 marzo ’25, nel match di ritorno, fu la squadra di Magnanelli a spuntarla con merito: pirotecnico 2-4, firme juventine di Vacca, Boufandar, Biliboc e Ventre, mentre per i padroni di casa in gol Kouadio e Braschi.

L’ultimo faccia a faccia in una fase finale del campionato Primavera risale, invece, al giugno del 2017: semifinale vinta ai rigori dalla Fiorentina dopo l’1-1 dei tempi regolamentari (reti di Clemenza e Sottil), penalty decisivo sbagliato da Moise Kean in maglia juventina.

L’AVVERSARIO

La Fiorentina di Daniele Galloppa è una squadra piuttosto eclettica. Il tecnico romano ha preferito cambiare spesso assetto durante l’annata, modellando il suo undici di partenza in funzione dell’avversario, ma anche dei giocatori a propria disposizione. Per mesi ha insistito sulla difesa a quattro, cercando di favorire la manovra offensiva con la superiorità sulle corsie, poi ha virato con successo sulla difesa a tre nelle ultime settimane, raccogliendo tre vittorie in serie nelle ultime partite di campionato. Il gruppo è composto da ragazzi che orbitano frequentemente la prima squadra: Rubino, Harder, Baroncelli, Caprini e Leonardelli su tutti.

La stella è proprio Tommaso Rubino, che ha esordito in Serie A nella stagione corrente ad ottobre contro il Genoa. Il ragazzo, prodotto dell’academy viola, ha segnato 17 gol e registrato 12 assist; agisce da trequartista/seconda punta, gli piace finalizzare, ma anche rifornire. Gli altri due da tenere d’occhio sono Caprini e Braschi. Il primo più esterno d’attacco, il secondo ricopre i panni della punta centrale. Tarantino e Bertolini completano il reparto offensivo con numeri degni di nota. La Fiorentina ha infatti il secondo miglior attacco del torneo in termini di numeri e, solo in 6 partite su 38 totali, è rimasta a secco di gol durante il match.

Imagen del artículo:Playoff Primavera | Fiorentina-Juventus | Focus

LE ARMI BIANCONERE

Coraggio ed equilibrio. Sono le caratteristiche principali sulle quali la Juventus dovrà costruire la propria partita. Proprio la gara di ritorno vinta 2-4 dai nostri sulla Fiorentina fu una delle prestazioni migliori della stagione per la squadra di Magnanelli. In quel caso giocò un ruolo fondamentale lo sfruttamento degli spazi in profondità e l’attacco dell’area dal lato debole sui vari cross. Quattro gol molto simili: combinazioni rapide dalle corsie e tagli decisi in area a punire una difesa viola piuttosto ballerina. Gli avversari hanno muscoli e fisico: le due reti subite giunsero con due precise incornate di Kouadio e Braschi e in questo senso le marcature sugli inserimenti non dovranno mancare mai.

Immaginarsi la Juventus versione playoff non è facile, ma le sensazioni pendono verso un 4-2-3-1 di regia e dinamismo. Magnanelli spesso nell’ultimo mese ha proposto una mediana ordinata e di palleggio: Ripani-Boufandar, più avanti Crapisto a legare i reparti. Dietro Martinez e Verde sono i pilastri del castello, davanti Vacca è il faro, mentre Pugno potrebbe essere carta spendibile a match in corso per volumizzare la linea d’attacco. Sugli esterni molte idee e tanta competizione: Merola, Finocchiaro, Djahl, Ventre, Sosna, Biliboc, dalla metà campo in su c’è l’imbarazzo della scelta. In porta qualche dubbio: Zelezny e Radu hanno avuto problemi fisici ultimamente, ma Marcu si è fatto trovare pronto soprattutto nello scontro diretto vinto in casa contro il Sassuolo. Sarà assente Ngana per squalifica e vedremo se arriverà anche qualche aiuto dal gruppo Next Gen, con Turco, Amaradio e Puczka già utilizzati durante la stagione.

La squadra è carica a mille. I playoff sono un punto di arrivo, ma anche il palcoscenico ideale per mostrare la bontà di un gruppo cresciuto in modo esponenziale non solo sul piano delle prestazioni. Mentalità e spensieratezza. Godetevela, ragazzi. Tifiamo per voi!

Ver detalles de la publicación