Calcio e Finanza
·19 de octubre de 2025
Premier, caso salary cap: club al voto a novembre per il nuovo tetto di spesa

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·19 de octubre de 2025
Nel mese di novembre potrebbe vedere la luce il nuovo, e già contestatissimo, salary cap per la Premier League. Si attende, per l’effettiva entrata in vigore, il voto dei 20 club del massimo campionato inglese, che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane.
Come riporta il quotidiano britannico Daily Mail, il sistema economico-finanziario che i club dovranno votare si basa sul sistema di ancoraggio (calcolato sui ricavi da diritti tv e premi dell’ultima classificata del campionato precedente), che di fatto limiterebbe la spesa complessiva di ciascuna società a un multiplo, ancora da stabilire ma si calcola intorno a cinque volte, su quanto incassato dal club che ha terminato la Premier precedente al 20° posto.
Ma come detto non si preannuncia una votazione semplice. Manchester City e United si sono dette contrarie, supportando la tesi che una misura del genere ridurrebbe sin da subito la competitività dei club inglesi rispetto alle big europee e alla lunga questo potrebbe costare l’approdo dei migliori calciatori del panorama calcistico mondiale in quella che è al momento la prima lega europea. Inoltre, ci sarebbe anche un problema di concorrenza interna, con le neopromosse dalla Championship che difficilmente potrebbero tenere il passo con l’applicazione di questa norma.
Il nuovo sistema imporrebbe un limite in termini di costi rosa, comprendendo stipendi di calciatori e allenatore, ammortamenti e commissioni agli agenti. Se questo criterio fosse in uso già da questa stagione, sulla base dei dati della stagione 2023/24, il tetto sarebbe fissato intorno ai 550 milioni di sterline (al cambio attuale, 634 milioni di euro). Le eventuali violazioni potrebbero comportare penalizzazioni fino a sei punti in classifica, con un punto aggiuntivo ogni 7,5 milioni di spesa in eccesso.
Questa misura, definita «assurda» dal socio di minoranza del Manchester United, Sir Jim Ratcliffe, andrebbe ad affiancare il Squad Cost Ratio (SCR), che limita la spesa dei club all’85% dei ricavi, sostituendo le attuali regole di sostenibilità finanziaria che consentono perdite fino a 121 milioni in tre anni. Secondo la Premier, la norma dell’ancoraggio servirebbe come misura preventiva per proteggere la competitività del campionato, ma gli oppositori ribattono che il campionato è già equilibrata, con quattro diversi campioni negli ultimi 10 anni. Il voto decisivo è atteso il 21 novembre: se oltre i due terzi dei club approveranno la proposta, il nuovo sistema entrerà in vigore già dalla prossima stagione.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo