gonfialarete.com
·21 de septiembre de 2025
Presidenti “baby” del calcio italiano: da Claudia Rizzo a Zhang, i giovani al vertice dei club

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·21 de septiembre de 2025
Nel calcio italiano, guidare un club a soli venti o trent’anni non è un’impresa impossibile.
Dopo l’ascesa di Claudia Rizzo, 23enne presidente della Ternana, la storia ci ricorda altri esempi di giovani imprenditori e dirigenti che hanno fatto la differenza nelle loro società.
Claudia Rizzo, la giovane numero uno della Ternana
Dall’estate 2025, Claudia Rizzo, classe 2002, è diventata presidente della Ternana, club recentemente acquistato dal Gruppo Villa Claudia, guidato dal padre Gian Luigi, imprenditore nel settore sanitario. Oltre alla presidenza, Claudia gestisce l’azienda agricola “Oro di Sikelia” a Noto, in Sicilia.
Alla sua presentazione ufficiale, accanto a lei c’erano Tiziana Pucci, amministratore unico del club, e Massimo Ferrero, ex presidente della Sampdoria, chiamato come consulente per lo sviluppo sportivo. Claudia ha dichiarato:
“Vorrei essere una donna del fare e non del dire, e spero di essere un esempio per tante donne nello sport e nella vita in generale. La mia famiglia è qui con un obiettivo, io sarò soprattutto a supporto della squadra”.
I record storici dei giovani presidenti
Non è la prima volta che il calcio italiano vede giovani dirigenti in ruoli di vertice:
Alessandro Ruggeri, nel 2008, diventa presidente più giovane della Serie A sostituendo il padre alla guida dell’Atalanta, rimanendo in carica fino al 2010.
Umberto Agnelli ha guidato la Juventus a soli 22 anni, dal 1955 al 1962, vincendo tre scudetti e due Coppe nazionali, con acquisti storici come John Charles e Omar Sivori. Il nipote Andrea Agnelli tornerà alla presidenza nel 2010, a 35 anni.
Luca Campedelli, a 23 anni, prende in mano il ChievoVerona dopo la morte del padre, guidando il club al “Miracolo Chievo”, fino al quarto posto in Serie A nella stagione 2005/06.
Giuseppe Marotta, a soli 19 anni, diventa responsabile del settore giovanile del Varese e un anno dopo direttore sportivo, iniziando la scalata verso club come Monza, Como, Sampdoria, Juventus e Inter.
Steven Zhang, a 37 anni, diventa il più giovane presidente della storia dell’Inter, guidando il club nerazzurro a due scudetti (2021 e 2024), due Coppe Italia, tre Supercoppe italiane e una finale di Champions League, prima del passaggio di proprietà a Oaktree nel 2024.
Giovani, ambizione e innovazione: un modello che continua
Da Claudia Rizzo a Steven Zhang, il calcio italiano dimostra come giovani presidenti possano portare entusiasmo, innovazione e risultati sportivi. Che si tratti di gestire un club familiare, di scalare la carriera dirigenziale o di guidare una squadra storica come l’Inter, la capacità di combinare visione imprenditoriale e passione sportiva resta un tratto comune.
Il percorso di questi presidenti baby evidenzia quanto il calcio italiano sia aperto a figure emergenti, capaci di influenzare non solo il presente delle proprie squadre, ma anche la cultura manageriale dei club.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo