Primavera 1 2025/26 | Un'altra sfida attende i gialloblù: sabato c'è la Fiorentina al Viola Park | OneFootball

Primavera 1 2025/26 | Un'altra sfida attende i gialloblù: sabato c'è la Fiorentina al Viola Park | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Hellas Verona FC

Hellas Verona FC

·3 de octubre de 2025

Primavera 1 2025/26 | Un'altra sfida attende i gialloblù: sabato c'è la Fiorentina al Viola Park

Imagen del artículo:Primavera 1 2025/26 | Un'altra sfida attende i gialloblù: sabato c'è la Fiorentina al Viola Park

Verona - Tornano in campo i ragazzi gialloblù per affrontare una nuova sfida del campionato Primavera 1 2025/26.

L’avversario che i ragazzi di mister Paolo Sammarco affronteranno questa settimana è la Fiorentina del tecnico Daniele Galloppa. La partita si giocherà sabato 4 ottobre alle ore 15, allo stadio 'Curva Fiesole' - Bagno a Ripoli (FI).


OneFootball Videos


Il Verona arriva a questa sfida con grande entusiasmo e il morale alto dopo la bella vittoria ottenuta con merito all''Olivieri' contro il Sassuolo grazie a una più che convincente prestazione. Il risultato finale è stato di 3-0 a favore dei gialloblù, con le reti realizzate da Ioan Vermesan, dopo appena 1', da Alessandro Pavanati, al suo primo centro in questa stagione, e da Ruben Akale, che in questo campionato ha già messo a segno 3 gol. Ottima prova anche per la difesa, che non ha concesso nulla all'attacco neroverde e che per la seconda partita in questo torneo (la prima è stata quella contro il Napoli) non ha subito reti. Grazie ai 3 punti conquistati domenica scorsa, l'Hellas si trova ora a quota 10 punti insieme a un gruppetto composta da ben 5 squadre (con i gialloblù ci sono anche Bologna, Roma, Milan e proprio il Sassuolo).

La Fiorentina è una formazione che negli ultimi anni ha dimostrato di essere un'ottima squadra. Nelle ultime 7 stagioni ha conquistato 5 volte la Coppa Italia e due volte la Supercoppa Primavera e la scorsa stagione, al termine di una 'regular season' giocata da protagonista conclusa al 4° posto a pari merito con il Sassuolo, è arrivata a disputare la finale del torneo uscita poi sconfitta solo per mano dell'Inter. I viola hanno approcciato bene anche questa stagione, ottenendo 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta, portandosi al posto in classifica a quota 13 punti, dietro solo a Parma e Genoa (entrambe ancora imbattute). Tra le fila della Fiorentina, c'è da prestare molta attenzione all'attaccante Riccardo Braschi, che ha già realizzato 2 gol in campionato, e in generale alla fase offensiva della formazione allenata del tecnico Galloppa.

Queste le parole di mister Paolo Sammarco alla vigilia della sfida: "Sabato sarà un'altra trasferta molto complicata, perché come abbiamo visto sia negli ultimi anni sia in questo inizio di campionato, la Fiorentina è una delle squadre migliori della competizione. Noi arriviamo da un'ottima prestazione come quella giocata contro il Sassuolo e vogliamo continuare su questa strada. I ragazzi sono molto carichi ma consapevoli che sarà una partita estremamente difficile, perché è una squadra che ha un buon palleggio e servirà pazienza, cercheremo di attaccarli e proveremo a colpirli quando ci daranno l'opportunità e allo stesso tempo dovremo prestare molta attenzione quando saranno loro ad attaccare noi. Come sempre proveremo a fare la nostra partita con l'obiettivo di portare a casa il massimo che riusciremo ad ottenere cercando di passare sempre da una prestazione positiva".

Arbitro dell'incontro sarà Giuseppe Vingo (Sez. AIA di Pisa) mentre gli assistenti saranno Elia Tini Brunozzi (Sez. AIA di Foligno) e Matteo Lauri (Sez. AIA di Gubbio).

7a Giornata, Primavera 1 2025/26FIORENTINA-HELLAS VERONASabato 4 ottobre, ore 15Stadio 'Curva Fiesole' - Bagno a Ripoli (FI)Diretta Sportitalia, canale 60 DTT

Ver detalles de la publicación