Calcionews24
·29 de octubre de 2025
PSG, squadra vincente ma con dei conti che devono essere regolati. La situazione attuale dei francesi

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·29 de octubre de 2025

Il Paris Saint‑Germain (PSG) ha chiuso l’esercizio finanziario 2024‑25 con un fatturato record pari a 837 milioni di euro, il più alto mai raggiunto nella storia del club. Nonostante questi numeri straordinari, il bilancio del PSG resta in rosso, evidenziando come anche i club di vertice del calcio mondiale siano alle prese con costi enormi che riducono l’impatto economico delle grandi prestazioni sportive.
La crescita del PSG è spinta da diversi fattori. La vittoria della UEFA Champions League ha sicuramente aumentato il valore del brand, ma i ricavi commerciali e quelli da stadio hanno giocato un ruolo altrettanto fondamentale. Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, i ricavi commerciali del PSG hanno raggiunto circa 367 milioni di euro, mentre quelli legati alle partite e agli abbonamenti si sono attestati intorno ai 175 milioni, grazie anche a un Parc des Princes quasi sempre sold‑out e alla crescente presenza sui social e sul merchandising.
Nonostante questi progressi, il bilancio del PSG rimane strutturalmente negativo. Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il rosso per la stagione 2023‑24 si aggirava intorno ai 60 milioni di euro, un miglioramento rispetto agli anni precedenti ma ancora lontano dall’equilibrio finanziario. Il problema principale resta l’elevatissimo costo del personale e delle spese operative: stipendi, ammortamenti, costi per agenti e altre spese generali pesano come un macigno sui conti del club.
Il caso del PSG dimostra come anche squadre con ambizioni globali e una forte presenza mediatica non possano basarsi solo sui risultati sportivi per garantirsi utili. La gestione finanziaria resta cruciale: vincere titoli, anche prestigiosi come la Champions League, non garantisce automaticamente un bilancio positivo. L’investimento nel club può generare ricavi crescenti, ma richiede strategie attente e un controllo rigoroso delle spese per garantire che le entrate superino in modo stabile i costi.
In sintesi, il PSG ha raggiunto un traguardo significativo con il fatturato record, confermando la forza del brand e la capacità di attrarre sponsor e tifosi. Tuttavia, il club deve affrontare la sfida della sostenibilità economica: ridurre il rosso e raggiungere un bilancio equilibrato sarà fondamentale per confermare che il modello sportivo e commerciale del PSG sia realmente sostenibile nel lungo termine. Per il club parigino, dunque, il futuro passa non solo dai successi sul campo, ma anche dalla capacità di far quadrare i conti in modo duraturo.









































