😰 Quando IG è un PROBLEMA! Chi ha "usato" i social per essere venduto 📲 | OneFootball

😰 Quando IG è un PROBLEMA! Chi ha "usato" i social per essere venduto 📲 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·2 de agosto de 2025

😰 Quando IG è un PROBLEMA! Chi ha "usato" i social per essere venduto 📲

Imagen del artículo:😰 Quando IG è un PROBLEMA! Chi ha "usato" i social per essere venduto 📲

Ademola Lookman ha avuto una reazione nettissima nell'esatto momento in cui l'Atalanta ha rifiutato l'offerta da 42 milioni di euro più 3 di bonus avanzata dall'Inter.

Este navegador no es compatible, por favor utilice otro o instale la app

video-poster

L'attaccante ha rimosso dal suo profilo Instagram ogni singola foto che lo collegasse agli orobici, eliminando la Dea dalla bio e rimuovendo anche l'immagine di profilo.


OneFootball Videos


Non è la prima e non sarà l'ultima volta che un atteggiamento simile è adottato da un giocatore. Soltanto oggi l'esterno d'attacco olandese Xavi Simons, nel mirino del Chelsea, ha deciso anch'egli di eliminare dalla bio di Instagram ogni riferimento al Lipsia. Di seguito ricordiamo i diversi precedenti.


Viktor Gyokeres con lo Sporting

Il caso più recente è quello di Viktor Gyokeres che, nel tentativo di forzare la poi avvenuta cessione all'Arsenal, non si era presentato agli allenamenti previsti dallo Sporting Lisbona e per accentuare la propria scelta aveva rimosso dalla sua bio Instagram qualsiasi riferimento al club lusitano.

Ciò ha inasprito fortemente il rapporto, spingendo il presidente Frederico Varandas a minacciare di trattenerlo in Portogallo per anni se non fosse arrivata l'offerta adeguata. Alla fine i 63,5 milioni di euro più 10 bonus messi sul tavolo dai Gunners sono bastati a sbloccare la situazione e riportare il bomber in Premier League.


Memphis Depay col Manchester United

Facendo un salto indietro nel tempo si trova forse uno dei primi casi. È il 2016 e Memphis Depay, al termine di una stagione estremamente deludente al Manchester United, rimuove ogni singola immagine Instagram che lo ritrae coi colori del club. Fin qui sembra una storia abbastanza standard, ma c'è un twist.

Oltre a agire in questa maniera nei confronti dei Red Devils, l'olandese che a più riprese era stato criticato dall'allora allenatore Louis van Gaal e non aveva plausibilmente un buon rapporto col resto dello spogliatoio coinvolse anche i compagni. Tolse il follow, infatti, a tutti i calciatori che facevano parte della rosa. Un gesto plateale, che lo portò a giocare nella seconda parte di stagione appena 4 gare. Fu poi ceduto al Lione a inizio 2017.


Matheus Cunha col Wolverhampton

Tornando ai tempi odierni, ecco un altro degli acquisti più cari della Premier League coinvolto. Matheus Cunha 4 mesi fa utilizzò i social per lanciare un avvertimento al Wolverhampton in vista dell'estate.

Imagen del artículo:😰 Quando IG è un PROBLEMA! Chi ha "usato" i social per essere venduto 📲

"È tempo di essere felici, seguirò i miei sogni e non i vostri." Il tempo ha dato "ragione" all'attaccante brasiliano, che ha realizzato l'obiettivo di giocare col Manchester United.


Ancora United coinvolto, stavolta per Sancho

Imagen del artículo:😰 Quando IG è un PROBLEMA! Chi ha "usato" i social per essere venduto 📲

A seguito di uno dei tanti litigi con Erik ten Hag che hanno di fatto sancito il termine del suo rapporto col Manchester United, anche Jadon Sancho ha avuto una reazione social estrema. In questo caso la scelta dell'attaccante inglese è stata quella di eliminare direttamente ogni contenuto dal proprio profilo Instagram, uno strumento per esprimere malcontento.


Darwin Nunez col Liverpool

C'è poi da raccontare un altro caso, in cui il gesto è stato il medesimo ma la motivazione è un po' più ampia e profonda di una semplice richiesta di cessione. Parliamo di Darwin Nunez. Che il suo rapporto col Liverpool non fosse idilliaco è vero adesso ed era vero più di un anno fa, quando si verificò l'episodio. Ma la ragione non è così immediata.

A seguito del match col Tottenham, dopo essere stato pesantemente criticato dall'ambiente per una serie di gol sbagliati, l'uruguaiano reagì eliminando dal proprio feed recente qualsiasi contenuto legato all'universo dei Reds. Fu un caso che poi rientrò nel corso dell'estate.


📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images