PianetaBari
·12 de septiembre de 2025
Quella volta che… il Bari espugnò Modena grazie ad un gol di Boateng su assist di Bellomo

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·12 de septiembre de 2025
Dopo la sosta per le Nazionali, il Bari tornerà in campo domani pomeriggio alle ore 15 sul campo del Modena. I biancorossi, un punto nelle prime due gare, affronteranno un avversario forte e in forma che ha ottenuto una vittoria ed un pareggio contro due compagini altrettanto forti come Sampdoria e Avellino. Guardando i precedenti, Bari e Modena si sono sfidate 82 volte, con 32 vittorie biancorosse, 26 pareggi e 24 sconfitte.
Il Modena ha vinto le ultime due sfide contro il Bari in Serie B e non ha mai battuto i pugliesi per tre match di fila nella competizione. In generale, la squadra gialloblù è rimasta imbattuta nelle ultime cinque gare contro i biancorossi (2V, 3N) e solo in un’occasione ha fatto meglio nel torneo cadetto: sei, tra agosto 2001 e maggio 2006. Il Bari è la squadra contro cui il Modena ha realizzato più reti nei precedenti casalinghi in Serie B: 52 in 32 partite, per una media di 1.6 gol a incontro; in particolare, soltanto contro il Taranto, la squadra gialloblù conta più successi (16) nella competizione che contro i Galletti (15V, 11N, 6P). In attesa della sfida, ripercorriamo l’ultima vittoria sul campo del Braglia datata 28 febbraio 2015.
Copyright: U.C. Sampdoria
Alla fine di febbraio del 2015, il Bari di mister Davide Nicola era undicesimo in classifica con 33 punti alla pari con Pro Vercelli e Trapani. I biancorossi stanno disputando un campionato altalenante: nelle ultime quattro aveva vinto in casa contro Frosinone e Virtus Lanciano ma, d’altro canto, aveva perso contro 0-1 al San Nicola contro il Vicenza e 5-2 a Livorno.
Il 28 febbraio la squadra fece visita al Modena quattordicesimo in classifica e reduce dalle sconfitte contro Perugia e Spezia con l’obiettivo di trovare continuità e rilanciarsi in vista del finale di stagione. 4-3-3 per Nicola con Guarna in porta, difesa a 4 composta da Sabelli, Contini, Rinaudo e Calderoni, a centrocampo Romizi, Donati e Bellomo, infine in attacco il tridente Galano-Ebagua-Boateng. 4-4-2 per Novellino con Ferrari e Granoche in avanti.
La gara partì subito forte con i biancorossi che si fiondarono in avanti, al terzo minuto ci provò da fuori Romizi ma l’estremo difensore modenese bloccò agilmente. Al minuto numero 23 ecco il gol che decise la gara: Bellomo in progressione sfuggì alla trattenuta di Salifu e imbucò perfettamente per Boateng che, solo dinanzi a Pinsoglio, gonfiò la rete con un rasoterra più che preciso. Occasione a fine primo tempo per i padroni di casa con Ferrari che mise in mezzo un preciso cross rasoterra che nessun compagno riuscì ad intercettare.
All’ora di gioco pericolosissima azione biancorossa con Galano che non concretizzò una preziosa azione a tu per tu con il portiere. Poco dopo altro miracolo di Pinsoglio, questa volta su Ebagua. Il Modena si gettò a capofitto in avanti cercando il gol del pari ma non ci fu nulla da fare. La squadra di Nicola ritrovò una vittoria che in trasferta mancava da metà dicembre e agganciò il decimo posto.