Milannews24
·16 de noviembre de 2025
Rabiot torna in campo, grande attesa per Inter Milan: con lui cambia anche il rendimento difensivo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·16 de noviembre de 2025

Cresce l’attesa per il derby di Milano in programma per domenica 23 novembre, un crocevia fondamentale per le ambizioni di entrambe le sponde del Naviglio. Per il Milan, c’è una notizia che infonde grande ottimismo tra i tifosi e lo staff tecnico: Adrien Rabiot, il centrocampista francese, dinamico e potente, ha ultimato con successo il suo percorso di recupero dall’infortunio ed è pronto a riprendersi il posto da titolare.
Salvo clamorosi imprevisti dell’ultima ora, il giocatore, arrivato quest’anno alla corte rossonera dopo l’esperienza alla Juventus, partirà dal primo minuto nella sfida contro i nerazzurri. Il suo rientro non è solo un rinforzo a centrocampo, ma un vero e proprio toccasana per l’equilibrio di tutta la squadra.
La presenza di Rabiot in campo si è dimostrata cruciale, in particolare per la solidità difensiva del Diavolo. I numeri non lasciano spazio a interpretazioni e sottolineano il ruolo del francese come un vero e proprio “muro” davanti alla retroguardia.
Nelle 4 partite in cui il centrocampista transalpino è stato regolarmente schierato (contro Bologna, Udinese, Napoli e Juventus), la squadra ha incassato un solo gol. Un dato impressionante che dimostra quanto l’ex Juventus sia efficace nel filtrare il gioco avversario e nell’assicurare la copertura necessaria ai compagni di reparto. La sua aggressività, unita alla sua intelligenza tattica, consente al Milan di mantenere una compattezza difficilmente eguagliabile senza di lui.
L’importanza di Adrien Rabiot è ulteriormente evidenziata dal confronto con i match giocati in sua assenza. Nelle 5 partite in cui il centrocampo rossonero ha dovuto fare a meno del francese, il passivo è salito notevolmente: ben 6 gol subiti.
Questa differenza tra le due statistiche rende l’idea di quanto l’inserimento di Rabiot non sia un semplice cambio di pedina, ma un vero e proprio cambio di marcia per la fase difensiva della squadra. La sua capacità di recuperare palloni e di impostare rapidamente l’azione contribuisce a sfoltire la pressione sull’area di rigore e a rendere meno vulnerabile la difesa.
Per la sfida contro l’Inter, che vanta un reparto offensivo di altissimo livello, avere un Adrien Rabiot in piena forma è la migliore notizia possibile per il Milan che punta a uscire indenne, se non vincente, dal confronto di San Siro.









































