Sampnews24
·19 de julio de 2025
Salis: «Ferraris? Lavoreremo su queste indicazioni ed entro il 10 settembre formalizzeremo la nostra candidatura a Euro 2032»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·19 de julio de 2025
Il sindaco di Genova, Silvia Salis, è intervenuta sulla situazione dell’impianto cittadino, lo stadio Luigi Ferraris, dopo l’incontro tenutosi ieri con la UEFA, la Sampdoria e il Genoa. Come riportato dall’edizione odierna de La Repubblica, quest’ultima ha espresso chiaramente la sua posizione in merito al progetto di restyling dello storico impianto sportivo, confermando il pieno impegno dell’amministrazione comunale per il suo ammodernamento.
Le dichiarazioni di Silvia Salis sottolineano l’importanza strategica di un Ferraris rinnovato, non solo per le due squadre cittadine, Sampdoria e Genoa, ma per l’intera comunità genovese. L’incontro con la UEFA testimonia la volontà di allineare il progetto di restyling agli standard europei, garantendo che lo stadio possa ospitare eventi di rilievo internazionale in futuro. L’obiettivo è trasformare il Luigi Ferraris in una struttura all’avanguardia, più moderna, sicura e funzionale, in grado di offrire un’esperienza migliorata ai tifosi e di rispondere alle esigenze del calcio contemporaneo. Questo ammodernamento rappresenta un passo fondamentale per il futuro sportivo di Genova, confermando l’attenzione delle istituzioni verso le infrastrutture cittadine e il loro ruolo nel promuovere lo sport e l’immagine della città. Vi riportiamo un estratto dell’intervista:
I CRITERI – «Ci sono ben 130 criteri, stringenti e ancora più complessi rispetto a tre anni fa, che la Uefa richiede. Lavoreremo su queste indicazioni ed entro il 10 settembre formalizzeremo la nostra candidatura. Lo step successivo sarà, entro il 31 luglio 2026, la presentazione di un progetto che abbia la sostenibilità strutturale ed economica e i criteri richiesti dalla Uefa per concorrere».