Sampdoria, come è stata l’ultima stagione di Depaoli in Serie BKT? Le statistiche rivelano questo: l’analisi | OneFootball

Sampdoria, come è stata l’ultima stagione di Depaoli in Serie BKT? Le statistiche rivelano questo: l’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·15 de agosto de 2025

Sampdoria, come è stata l’ultima stagione di Depaoli in Serie BKT? Le statistiche rivelano questo: l’analisi

Imagen del artículo:Sampdoria, come è stata l’ultima stagione di Depaoli in Serie BKT? Le statistiche rivelano questo: l’analisi

Sampdoria, la scorsa stagione del campionato cadetto è stata soddisfacente per Fabio Depaoli? L’analisi nel dettaglio

Fabio Depaoli è stato uno dei giocatori più impiegati e determinanti per la Sampdoria nella stagione di Serie B 2024/25. Il difensore ha collezionato 34 presenze su 39 giornate di campionato, accumulando un totale di 2156 minuti in campo. Questa continuità testimonia la sua importanza all’interno dello scacchiere tattico, dove ha saputo farsi valere sia come titolare, con 25 partite iniziate dall’inizio, sia come subentrato, entrando a gara in corso in 9 occasioni.

Numeri e contributo offensivo

Oltre alla solidità difensiva, Depaoli ha fornito un contributo prezioso anche nella fase offensiva. I suoi numeri sono significativi: ha segnato 4 goal e fornito 2 assist, dimostrando una capacità di inserirsi e di finalizzare che va oltre il suo ruolo naturale di difensore. Le sue statistiche mostrano un giocatore coinvolto in entrambe le fasi di gioco, con un buon numero di tiri (32 in totale, di cui 15 nello specchio) e una discreta precisione nei passaggi (65%). La sua presenza in campo è stata un elemento di spinta costante per la manovra offensiva della Sampdoria, rendendolo un vero e proprio jolly per la squadra.


OneFootball Videos


Dati difensivi e disciplina

Nonostante la sua propensione a spingere in avanti, Depaoli ha mantenuto un buon rendimento anche in difesa. I suoi contrasti vinti si attestano al 55%, a testimonianza di una buona efficacia negli uno contro uno. Tuttavia, la sua aggressività è costata anche qualche cartellino di troppo, come dimostrano le 8 ammonizioni e l’unica espulsione rimediate nel corso della stagione. La sua esperienza e la sua duttilità si sono rivelate fondamentali per la Sampdoria, confermandolo un punto fermo della squadra in una stagione intensa e ricca di sfide.

Ver detalles de la publicación