Sampdoria, la difesa a tre porta risultati: solidità ritrovata con la guida di Donati | OneFootball

Sampdoria, la difesa a tre porta risultati: solidità ritrovata con la guida di Donati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·10 de octubre de 2025

Sampdoria, la difesa a tre porta risultati: solidità ritrovata con la guida di Donati

Imagen del artículo:Sampdoria, la difesa a tre porta risultati: solidità ritrovata con la guida di Donati

Sampdoria, il cambio di modulo paga: con il tecnico bucerchiato Donati difesa più solida e squadra equilibrata

La scelta di Massimo Donati di passare alla difesa a tre sta iniziando a dare i frutti sperati. Dopo un avvio di stagione complicato, la Sampdoria sembra aver trovato maggiore equilibrio e solidità, come dimostrano i numeri: i gol subiti si sono ridotti sensibilmente rispetto alle prime giornate di campionato.

Un’inversione di tendenza

Le prime tre partite avevano acceso più di un campanello d’allarme: sette reti incassate in appena tre gare (0-2 con il Modena, 1-3 col Sudtirol e 1-2 contro il Cesena). Una fragilità evidente che ha spinto lo staff tecnico a rivedere l’assetto tattico. Con l’introduzione della difesa a tre, la musica è cambiata: nelle quattro sfide successive i blucerchiati hanno concesso soltanto tre gol complessivi. Le prove contro Monza, Bari, Catanzaro e Pescara hanno mostrato una retroguardia più compatta e difficile da superare, con tanto di porta inviolata contro i calabresi.


OneFootball Videos


Un’idea nata in passato

Il modulo a tre non è una novità assoluta per la Samp: già Andrea Pirlo, dopo il mercato di gennaio 2024, aveva provato a impostare la squadra con questo sistema, nel tentativo di dare maggiore equilibrio. Tuttavia, è con Donati che la scelta ha trovato continuità e risultati concreti.

Una squadra più equilibrata

La nuova disposizione difensiva, supportata dal lavoro degli esterni e dall’adattamento dei centrali, ha permesso alla Sampdoria di crescere non solo in fase di contenimento, ma anche nella gestione del gioco. La squadra appare ora più compatta, protetta dietro e libera di esprimersi meglio in avanti.

Con questa base, i blucerchiati guardano con fiducia al prosieguo della Serie B 2025-2026, consapevoli che la solidità difensiva sarà la chiave per inseguire i propri obiettivi stagionali.

Ver detalles de la publicación