Sampnews24
·7 de julio de 2025
Sampdoria, quali sono i giocatori blucerchiati in uscita? Ecco la lista

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·7 de julio de 2025
Per la Sampdoria, la sessione di calciomercato estiva del 2025 si preannuncia particolarmente dinamica, non solo sul fronte degli acquisti per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione di Serie B, ma anche per quanto riguarda le cessioni. Tra i nomi che sembrano essere in uscita e che potrebbero lasciare il club blucerchiato figurano Nikolas Ioannou, Gennaro Tutino e Leonardo Benedetti. Le loro situazioni contrattuali e le esigenze tecniche e finanziarie della società suggeriscono che la loro permanenza a Genova sia tutt’altro che scontata.
Nikolas Ioannou, difensore cipriota arrivato in blucerchiato, potrebbe essere uno dei primi a fare le valigie. Nonostante le sue qualità, il rendimento di Ioannou potrebbe non aver convinto pienamente lo staff tecnico, o semplicemente la società potrebbe valutare che il suo profilo non rientri più nei piani tattici futuri o che un’eventuale cessione possa generare risorse utili per altri investimenti. La sua partenza libererebbe un posto nella rosa e probabilmente anche un certo ingaggio, permettendo al club di agire con maggiore flessibilità sul mercato.
Gennaro Tutino, attaccante esterno, è un altro nome caldo sul fronte delle uscite. Giocatore di indubbie qualità tecniche e velocità, Tutino ha avuto momenti in cui ha dimostrato il suo valore, ma la sua continuità di rendimento o il suo inserimento nel modulo tattico potrebbero non aver raggiunto le aspettative. Spesso, gli attaccanti esterni sono tra i profili più richiesti sul mercato, e la Sampdoria potrebbe ricevere offerte interessanti per lui, permettendo una plusvalenza o un risparmio sull’ingaggio che sarebbero vitali per il bilancio. La sua cessione potrebbe anche essere funzionale all’arrivo di nuovi esterni con caratteristiche più adatte al progetto tecnico del mister.
Infine, Leonardo Benedetti, giovane centrocampista cresciuto nel vivaio blucerchiato, è un caso diverso. Spesso, i talenti delle giovanili, se non trovano spazio in prima squadra, vengono ceduti in prestito per maturare esperienza o, in alcuni casi, a titolo definitivo con clausole di recompra. La sua situazione potrebbe dipendere dalla necessità di giocare con continuità in un contesto che possa valorizzarlo appieno, cosa che la Sampdoria, con le sue ambizioni, potrebbe non essere in grado di garantire nell’immediato. Una sua cessione, anche temporanea, potrebbe essere nell’interesse sia del giocatore che del club, che potrebbe monitorarne la crescita in altri lidi.
La gestione di queste tre situazioni sarà cruciale per la Sampdoria. Ogni uscita non è solo una questione economica, ma anche strategica, liberando risorse e spazi in rosa per innesti mirati che possano alzare il livello qualitativo e competitivo della squadra in vista del campionato di Serie B 2025/2026.
En vivo