Inter News 24
·18 de septiembre de 2025
San Siro, Inter e Milan chiedono più garanzie: svelata la richiesta per l’acquisto

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·18 de septiembre de 2025
La questione legata al futuro di San Siro entra in una fase decisiva. Come riportato dal Corriere della Sera, la Giunta del Comune di Milano ha approvato la delibera che prevede la cessione dello storico impianto e delle aree adiacenti a Inter e Milan. Una svolta significativa dopo anni di discussioni, rinvii e progetti rimasti in sospeso, che potrebbe cambiare il volto del calcio meneghino e non solo.
L’approvazione della Giunta rappresenta un passo fondamentale verso la costruzione di un nuovo stadio moderno e funzionale, in linea con gli standard internazionali. Ora la parola passa al Consiglio Comunale, che dovrà esprimersi sulla delibera entro la fine di settembre. In caso di via libera, si aprirebbe la strada a un progetto che non si limita al solo impianto sportivo, ma coinvolge l’intera riqualificazione del quartiere. L’idea è quella di creare un vero e proprio polo sportivo e di intrattenimento, con spazi verdi, aree commerciali e servizi per cittadini e tifosi.
Da tempo Milan e Inter sostengono l’esigenza di avere uno stadio di proprietà, considerato indispensabile per crescere sul piano economico e competitivo. Un impianto moderno garantirebbe nuove entrate, una migliore esperienza per i tifosi e maggior prestigio internazionale. Tuttavia, accanto all’entusiasmo, non mancano le preoccupazioni.
Sempre secondo il Corriere della Sera, negli ultimi giorni i due club avrebbero chiesto garanzie legali specifiche per tutelarsi da possibili procedimenti giudiziari legati alla vendita o allo sviluppo dell’area. L’ombra di indagini della Procura, anche se al momento si parla soltanto di un fascicolo conoscitivo senza ipotesi di reato, spinge Milan e Inter a muoversi con la massima cautela. Le società temono che eventuali rallentamenti possano frenare un’operazione che richiede investimenti miliardari e una tempistica precisa.
La decisione della Giunta milanese rappresenta dunque una tappa cruciale, ma non il traguardo finale. Restano da sciogliere nodi politici, burocratici e legali prima di poter dare il via libera definitivo. La questione delle garanzie richieste dai club sarà determinante per assicurare stabilità e continuità al progetto.
Per ora, ciò che emerge è un segnale forte: Milano sembra pronta a ripensare il destino di uno degli stadi più iconici d’Italia. Il futuro di San Siro si gioca ora in Consiglio Comunale, con i tifosi di Milan e Inter in attesa di capire se questo sogno potrà finalmente diventare realtà.