San Siro Milan, Abodi annuncia: «Ho una speranza chiara per Milano e per l’Italia». Parole forti del Ministro | OneFootball

San Siro Milan, Abodi annuncia: «Ho una speranza chiara per Milano e per l’Italia». Parole forti del Ministro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·14 de septiembre de 2025

San Siro Milan, Abodi annuncia: «Ho una speranza chiara per Milano e per l’Italia». Parole forti del Ministro

Imagen del artículo:San Siro Milan, Abodi annuncia: «Ho una speranza chiara per Milano e per l’Italia». Parole forti del Ministro

San Siro Milan, Andrea Abodi, Ministro dello Sport, ha parlato del futuro dell’impianto milanese e non solo: le dichiarazioni

Il dibattito sul futuro dello stadio San Siro si arricchisce di una nuova, importante voce. A margine dell’evento “Per lo sport femminile si può fare molto di più”, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha espresso la sua posizione in merito al destino dell’iconico impianto milanese. Le sue parole, riportate dall’agenzia di stampa ANSA e da diverse testate giornalistiche, sottolineano l’urgente necessità per Milano e l’Italia di dotarsi di un nuovo stadio moderno, capace di rispondere alle esigenze contemporanee. Questo, nonostante l’indiscutibile valore storico e simbolico del “Meazza”.


La posizione di Abodi: un bilanciamento tra storia e futuro 🏟️

Abodi ha chiarito che il programma delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, che vede San Siro come sede della cerimonia inaugurale, è già definito. Si tratta di un evento che, a suo dire, sarà “straordinario, planetario”. Tuttavia, il ministro guarda oltre l’appuntamento a cinque cerchi, ponendo l’accento sulla sostenibilità a lungo termine e sulla modernizzazione delle infrastrutture sportive italiane. “Io auspico soprattutto che Milano e l’Italia, grazie a Milano abbiano comunque un nuovo stadio moderno. Ne avvertiamo l’esigenza, ci è stato segnalato in maniera molto chiara e inequivocabile anche dalla UEFA“, ha affermato.


OneFootball Videos


Il ministro ha tracciato una netta linea di confine tra il rispetto per la storia e la necessità di guardare al futuro. In Italia, questo equilibrio si rivela spesso difficile da raggiungere, soprattutto se confrontato con altri Paesi europei dove la costruzione di nuovi stadi è un processo molto più rapido e consolidato. “A Milano c’è questa dimostrazione di fatica di affermare i principi del futuro, ovvero uno stadio moderno, accessibile, funzionale che consenta di rispondere alle esigenze non soltanto del calcio, ma dell’intrattenimento in senso generale”, ha proseguito Abodi.


Nostalgia di futuro: un concetto chiave per lo sviluppo

Nel suo intervento, Abodi ha coniato un’espressione suggestiva: “nostalgia di futuro”. Un concetto che racchiude la tensione tra l’affetto per il passato e l’impulso verso l’innovazione. Per il ministro, San Siro “è stata ed è storia insieme ad altri stadi iconici della nostra nazione, ma non è la prospettiva“. Ha aggiunto che “a San Siro quel futuro non si può esprimere“.

La dichiarazione del ministro è un chiaro invito a superare le resistenze e a sbloccare l’iter per la costruzione del nuovo impianto, auspicando che i club milanesi, Milan e Inter, possano finalmente mettere a frutto la loro capacità di investimento. Il Milan in particolare, con l’arrivo del nuovo direttore sportivo Tare e del nuovo allenatore Allegri, punta a rinforzare la sua posizione e a guardare con ambizione al futuro, anche dal punto di vista infrastrutturale.

Abodi ha concluso il suo intervento ribadendo il suo rispetto per le decisioni del Consiglio comunale, ma senza nascondere la sua ferma convinzione: “Spero che i club abbiano definitivamente la possibilità di esprimere tutta la capacità di investimento oltre alla creatività, che non mancherà in un nuovo San Siro che nasca in quell’area e che consenta allo sviluppo urbano di trovare anche in quell’elemento un fattore di pregio“. L’auspicio è, dunque, che “un nuovo San Siro nasca“, trasformando il quartiere e offrendo una casa moderna e funzionale alle due squadre milanesi.

Ver detalles de la publicación