San Siro, tutti gli aggiornamenti sul futuro impianto sportivo di Milano: le ultime sulla Scala del Calcio | OneFootball

San Siro, tutti gli aggiornamenti sul futuro impianto sportivo di Milano: le ultime sulla Scala del Calcio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 de septiembre de 2025

San Siro, tutti gli aggiornamenti sul futuro impianto sportivo di Milano: le ultime sulla Scala del Calcio

Imagen del artículo:San Siro, tutti gli aggiornamenti sul futuro impianto sportivo di Milano: le ultime sulla Scala del Calcio

San Siro, il partito sottolinea l’importanza di un approccio chiaro e concreto per l’area e la gestione pubblica delle risorse

La Direzione del Partito Democratico di Milano si è espressa «a larga maggioranza» a favore di un documento sul futuro dello stadio di San Siro e dell’area circostante. La decisione arriva mentre il Consiglio Comunale discute la delibera sulla vendita del Meazza, un passaggio fondamentale per il progetto di un nuovo impianto condiviso tra Milan e Inter, e per la riqualificazione urbana dell’intera zona.

Il Pd ha voluto sottolineare la necessità di tutelare l’interesse pubblico, evidenziando come le risorse comunali non debbano essere destinate alla costruzione, al mantenimento o al branding di uno stadio di Serie A: «Il PD ha scelto di rivendicare un approccio chiaro, credibile e concreto: tutelare l’interesse pubblico, garantendo regia pubblica e redistribuzione delle opportunità e delle risorse. I soldi del bilancio comunale non possono finanziare lo stadio e il branding calcistico. I soldi dei cittadini vengano usati per i servizi pubblici e non per ristrutturare, finanziare, mantenere o garantire lo stadio di Serie A».


OneFootball Videos


Il partito ha inoltre riconosciuto il ruolo della vicesindaca Anna Scavuzzo, che ha migliorato la gestione del dossier, contribuendo a rendere più solide le condizioni di vendita. Il Pd ribadisce la necessità di avere un unico stadio per Milan e Inter, in un’area già servita da infrastrutture di trasporto pubblico, con caratteristiche moderne, accessibili e in linea con gli standard internazionali: «Abbiamo sempre avuto una linea chiara. Uno stadio unico, contemporaneo, accessibile, internazionale. Un’area che garantisca di raggiungere lo stadio con un’ampia offerta di mezzi pubblici».

Infine, i Dem evidenziano i rischi dell’immobilismo: la gestione di un impianto obsoleto comporterebbe costi di manutenzione sempre più elevati, a carico dei cittadini, e la perdita di importanti risorse con impatto sociale e urbanistico rilevante sul quartiere. Inoltre, il mancato accordo aprirebbe di fatto la porta a entrambe le squadre di abbandonare l’area, con conseguenze economiche e simboliche significative per la città.

Con questa presa di posizione, il Pd milanese manifesta chiaramente il proprio sostegno alla vendita del Meazza e alla realizzazione di un nuovo San Siro, sottolineando l’equilibrio tra sviluppo sportivo e interesse pubblico.

Ver detalles de la publicación