Sarri e i cambiamenti nella Lazio: tutto quello che c'è da sapere | OneFootball

Sarri e i cambiamenti nella Lazio: tutto quello che c'è da sapere | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·2 de septiembre de 2025

Sarri e i cambiamenti nella Lazio: tutto quello che c'è da sapere

Imagen del artículo:Sarri e i cambiamenti nella Lazio: tutto quello che c'è da sapere

Il gioco di Sarri ormai è ben conosciuto, ma il mister toscano ha iniziato ad appoggiarsi ancora di più, come riporta Il Corriere dello Sport, a lanci lunghi, cross, contropiede e un numero ridotto di passaggi orizzontali. Tutti questi elementi sono già stati messi in campo nella prima di campionato, dalla Lazio sconfitta 2-0 dal Como… sono tornati, poi, nella partita di domenica scorsa, quando la squadra biancoceleste ha rifilato quattro reti al Verona.

Imagen del artículo:Sarri e i cambiamenti nella Lazio: tutto quello che c'è da sapere

Fraioli


OneFootball Videos


Le novità di Sarri

Durante la prima partita di campionato, nell'intervallo, Sarri ha fatto capire alla sua squadra di dover giocare più in profondità. Da quel momento, infatti, è nato l'affondo che ha portato alla rete - anche se annullata per fuorigioco - di Castellanos. Nello stesso modo, contro il Verona, è arrivato il gol di Guendouzi.

Insomma, le novità sono molte e il contropiede è una delle più evidenti. Ecco, infatti, le parole del mister Sarri nel pre-partita di domenica scorsa:

La mia esperienza alla Lazio non è mai stata di grande palleggio, quando parlo di come giocare non parlo del modulo ma di come si sviluppa il gioco. Io a Como già nel primo tempo avevo capito che potevamo far male agli avversari solo attaccando in profondità.

I numeri della nuova Lazio

Ciò che più di nuovo si può riscontrare, inoltre, sono il maggior numero di passaggi effettuati: contro il Verona, infatti, la Lazio ne ha totalizzati ben 702, di cui 405 nella metà campo avversaria. I passaggi in profondità, invece, sono stati 48.

Sarri dovrà, infine, sfruttare al meglio la pausa per le nazionali, così da riuscire a sincronizzare i suoi calciatori al nuovo tipo gioco.

Ver detalles de la publicación