Serie A 2025/26 al via, Napoli, Roma e Milan aprono la prima giornata | OneFootball

Serie A 2025/26 al via, Napoli, Roma e Milan aprono la prima giornata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 de agosto de 2025

Serie A 2025/26 al via, Napoli, Roma e Milan aprono la prima giornata

Imagen del artículo:Serie A 2025/26 al via, Napoli, Roma e Milan aprono la prima giornata

Dopo tre mesi di attesa, la Serie A riapre i battenti per la stagione 2025/2026. Il campionato riparte con i campioni d’Italia del Napoli chiamati a inaugurare il torneo: gli azzurri scendono in campo alle 18:30 a Reggio Emilia contro il Sassuolo, mentre in contemporanea si gioca Genoa-Lecce.

Serie A 2025/26 al via, Napoli, Roma e Milan aprono la prima giornata

In serata, alle 20:45, sarà il turno di Roma-Bologna e Milan-Cremonese, due sfide che segnano altrettanti debutti in panchina.


OneFootball Videos


Sassuolo-Napoli: Conte riparte da De Bruyne, ma senza Lukaku

Il Napoli campione d’Italia apre la stagione al Mapei Stadium. Antonio Conte punta a un obiettivo ambizioso: difendere il tricolore e provare a conquistare un secondo scudetto consecutivo, impresa mai riuscita nella storia del club, neppure ai tempi di Maradona. I campani dovranno fare a meno di Romelu Lukaku, fuori a lungo per infortunio. Al suo posto è pronto Lorenzo Lucca, supportato dai nuovi innesti Kevin De Bruyne e Noa Lang. Sul fronte neroverde, il Sassuolo — neopromosso e reduce dal rinnovo di Domenico Berardi fino al 2029 — sogna di rovinare la festa inaugurale dei campioni in carica.

Genoa-Lecce: Camarda al centro dell’attacco salentino, grifoni ripartono da Vieira

I salentini, ottenuto il record di tre salvezze consecutive, puntano alla quarta permanenza affidandosi all’allenatore Eusebio Di Francesco. La campagna acquisti è stata di rilievo, con la consueta clamorosa valorizzazione di un calciatore: stavolta Krstovic, passato all’Atalanta per un corrispettivo economico molto importante per la società pugliese. Il mercato ha portato a Lecce (in prestito) l’attaccante su cui il calcio italiano nutre le più grandi speranze per il futuro: Francesco Camarda, 17 anni e mezzo e centinaia di reti già segnate nelle varie categorie giovanili con la maglia del Milan.

Milan-Cremonese: l’Allegri-bis parte senza Leao

Massimiliano Allegri torna a guidare il Milan in Serie A oltre undici anni dopo l’ultima volta. Il debutto al Meazza contro la Cremonese arriva in un momento delicato: Rafael Leao è indisponibile a causa di un infortunio rimediato in Coppa Italia contro il Bari. Luka Modric è pronto a prendersi le chiavi del centrocampo, mentre i grigiorossi, guidati da Davide Nicola, puntano a strappare punti preziosi come già accaduto nella stagione 2022/2023 (due pareggi su due incontri).

Roma-Bologna: parte l’era Gasperini

All’Olimpico andrà in scena l’esordio ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa. L’obiettivo della Roma è chiaro: tornare in Champions League dopo anni di assenza. Il tecnico dovrà però rinunciare a Leon Bailey, infortunatosi subito dopo il suo arrivo, mentre i rossoblù di Vincenzo Italiano si presentano forti della Coppa Italia vinta e con la voglia di confermarsi anche in campionato. Holm sarà invece l’assenza principale per i felsinei.

Un avvio di stagione già ricco di spunti

Tre partite, tre storie diverse ma un comune denominatore: l’attesa per scoprire i nuovi equilibri di una Serie A che si preannuncia incerta e competitiva. Napoli, Milan e Roma partono con ambizioni elevate, ma già dalla prima giornata ogni passo falso può pesare nella lunga corsa al titolo.

Ver detalles de la publicación