Serie A, il calciomercato italiano paragonato a quello inglese ed europeo! Continua l’egemonia della Premier League | OneFootball

Serie A, il calciomercato italiano paragonato a quello inglese ed europeo! Continua l’egemonia della Premier League | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 de septiembre de 2025

Serie A, il calciomercato italiano paragonato a quello inglese ed europeo! Continua l’egemonia della Premier League

Imagen del artículo:Serie A, il calciomercato italiano paragonato a quello inglese ed europeo! Continua l’egemonia della Premier League

Serie A, la Premier League rimane la regina del calciomercato ma l’Italia prova a difendersi con due cessioni! Il punto

Il mercato estivo che si è concluso il 1° settembre ha visto la Premier League dominare la scena, con tutti i dieci trasferimenti più costosi effettuati da club inglesi. Fanno eccezione due casi, tuttavia: il trasferimento di Victor Osimhen dal Napoli al Galatasaray e quello di Mateo Retegui dall’Atalanta all’Al-Qadsiah. Questi due movimenti sono gli unici a non coinvolgere club della Premier League, ma per il resto, i trasferimenti sono stati realizzati tra squadre del campionato inglese o da altri campionati verso l’Inghilterra.

La rassegna dei 10 colpi più costosi

Secondo quanto riportato da Skysport, ecco i dieci trasferimenti più costosi della sessione di mercato:


OneFootball Videos


  • 10) Mateo Retegui: 68,25 milioni di euro per il trasferimento dall’Atalanta all’Al-Qadsiah.
  • 9) Eberechi Eze: 69,3 milioni di euro investiti dall’Arsenal per acquistarlo dal Crystal Palace.
  • 8) Luis Diaz e Martin Zubimendi: 70 milioni di euro per ciascuno dei due trasferimenti, con Luis Diaz che è passato dal Liverpool al Bayern Monaco e Zubimendi che si è trasferito dalla Real Sociedad all’Arsenal.
  • 7) Matheus Cunha: 74,2 milioni di euro per il trasferimento dal Wolverhampton al Manchester United.
  • 6) Bryan Mbeumo e Victor Osimhen: 75 milioni di euro per ciascuno dei trasferimenti: Mbeumo dal Brentford allo United e Osimhen dal Napoli al Galatasaray.
  • 5) Benjamin Sesko: 76,5 milioni di euro per il trasferimento dal Lipsia allo United.
  • 4) Nick Woltemade: Accostato anche all’Inter, alla fine è passato dallo Stoccarda al Newcastle per 85 milioni di euro.
  • 3) Hugo Ekitiké: 95 milioni di euro per il trasferimento dall’Eintracht al Liverpool.
  • 2) Florian Wirtz: 125 milioni di euro per il trasferimento dal Bayer Leverkusen al Liverpool.
  • 1) Alexander Isak: 144 milioni di euro, senza contare i bonus, per il trasferimento dal Newcastle al Liverpool, che si aggiudica il podio con il mercato più dispendioso dell’estate. Questo acquisto ha battuto il record di Wirtz, diventando il trasferimento più costoso della storia della Premier League.

La Premier League regina dei trasferimenti

Come evidenziato, la Premier League domina la classifica, con Liverpool che occupa le prime due posizioni e il Newcastle al primo posto per il colpo più costoso della sessione. L’Inghilterra continua a essere il centro di gravità del mercato calcistico, attirando talenti da ogni parte del mondo.

Ver detalles de la publicación