Lazionews24
·9 de noviembre de 2025
Serie A, il Napoli perde a Bologna: la classifica resta molto corta. Cosa cambia per la Lazio di Sarri

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·9 de noviembre de 2025

La Serie A continua a regalare sorprese e colpi di scena. Dopo il pareggio amaro in Champions League contro l’Eintracht Francoforte, il Napoli di Antonio Conte inciampa nuovamente in campionato, uscendo sconfitto nella difficile trasferta del Dall’Ara contro il Bologna di Vincenzo Italiano. Una battuta d’arresto pesante che rischia di complicare il cammino degli azzurri nella corsa ai primi posti della classifica di Serie A.
Il match, equilibrato nel primo tempo, ha visto un Napoli propositivo ma poco concreto sotto porta. Conte ha schierato la formazione tipo, affidandosi alla coppia d’attacco formata da Osimhen e Kvaratskhelia, ma la manovra partenopea è apparsa prevedibile e priva della brillantezza mostrata nelle prime giornate di Serie A. Il Bologna, invece, ha saputo interpretare la gara con grande attenzione tattica, concedendo pochi spazi e ripartendo con rapidità.
Nel secondo tempo la squadra di Italiano ha cambiato marcia. Al 57’ Dallinga ha approfittato di un errore difensivo del Napoli per portare avanti i rossoblù con un destro preciso che ha battuto Meret. La reazione dei campioni d’Italia in carica non si è fatta attendere, ma le occasioni create non hanno trovato la via del gol. Nel finale, al 78’, è arrivato il raddoppio di Lucumì, bravo a sfruttare un calcio d’angolo e chiudere definitivamente i conti.
Con questa vittoria, il Bologna conquista tre punti d’oro che lo proiettano nelle zone alte della Serie A, raggiungendo quota 21 punti, gli stessi dell’Inter, impegnata contro la Lazio. Il Napoli, invece, resta fermo a 22 punti, vedendo avvicinarsi un gruppo di inseguitrici sempre più agguerrite.
Per Conte si tratta di un campanello d’allarme importante: dopo il pari europeo e la sconfitta in campionato, il tecnico dovrà trovare nuove soluzioni per ridare equilibrio e incisività a una squadra che sembra aver smarrito la propria identità. I tifosi azzurri, delusi dal rendimento altalenante, chiedono una reazione immediata, consapevoli che la Serie A non ammette pause.









































