Serie C | Juventus Next Gen-Pontedera | La partita | OneFootball

Serie C | Juventus Next Gen-Pontedera | La partita | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·25 de octubre de 2025

Serie C | Juventus Next Gen-Pontedera | La partita

Imagen del artículo:Serie C | Juventus Next Gen-Pontedera | La partita

Reduce dalla gara contro il Campobasso nel recupero infrasettimanale affrontato dai bianconeri, la Juventus Next Gen perde 1-0 in casa contro il Pontedera: gol di Migliardi al 38' del primo tempo.

IL RACCONTO DEL MATCH

La squadra di Massimo Brambilla, costretta a fare meno di Okoro, Macca, Guerra e Pedro Felipe, inizia con il piglio giusto e con la conclusione di Anghelé dopo 120 secondi la sfida contro il Pontedera. Gli ospiti dimostrano da subito di fare sul serio, rispondendo colpo su colpo in una prima mezz’ora di partita equilibrata.


OneFootball Videos


Da segnalare al 24’ il primo cambio forzato per i bianconeri, con Makiobo costretto a lasciare il campo a causa di un problema al ginocchio a seguito di uno scontro a centrocampo. Al suo posto entra Owusu, con la Next Gen che cerca di mantenere la stessa impostazione, ma che prima rischia su una conclusione di Faggi rimpallata dalla difesa dei padroni di casa e poi va sotto nel punteggio al 38’: a trovare il fondo della rete è Migliardi che realizza il gol grazie a una grande conclusione dalla distanza.

Vantaggio che i toscani riescono a conservare, andando a riposo all'intervallo sul punteggio di 0-1.

La ripresa inizia con la doppia sostituzione voluta da mister Brambilla, che prova a trovare forze fresche in panchina inserendo da subito Amaradio e Turco, ma la prima grande occasione del secondo tempo la firmano gli ospiti: al 57' Vitali si inserisce con i tempi giusti, colpisce di testa in tuffo e per poco non trova la via del raddoppio in favore del Pontedera.

La situazione però non cambia, con la Next Gen che ci prova con Vacca da fuori area dopo un’ora di gioco prima e con Owusu poi, ma senza riuscire a essere realmente pericolosa.

Anche i cambi non riescono a modificare l’inerzia di una partita che si chiude sullo 0-1 per gli ospiti, seconda sconfitta consecutiva dopo il ko nel turno infrasettimanale contro il Campobasso.

LE PAROLE DI MASSIMO BRAMBILLA

«Anche oggi, come accaduto nel turno infrasettimanale di recupero, siamo stati poco pericolosi davanti: anche nelle situazioni che potevano portarci a cercare il gol abbiamo sempre sbagliato scelta. Non è facile giocare contro squadre schierate dietro che ti aspettano, se non riesci a sbloccarle si complicano: dobbiamo lavorare su questi aspetti, sappiamo di essere giovani e di dover imparare anche a trovare opportunità da azioni non per forza costruite. Il Pontedera ha sbloccato il match con un tiro da fuori e poi hanno costruito il resto della gara su quello. Sono venuti a fare una partita difensiva e ci sono riusciti bene: noi potevamo e dovevamo fare di più. Ha pesato sicuramente il fatto di aver giocato tre partite in sei giorni, anche per questo abbiamo deciso di ruotare tutti i ragazzi perché meritano di avere spazio in campo. Negli ultimi 30 metri c’è bisogno di qualità e a noi è venuta meno: per inesperienza, non sempre riusciamo a trovare la via del gol. Al di là delle assenze, siamo all’inizio, manca ancora tanto e sappiamo di poter fare e dare ancora molto».

SERIE C | JUVENTUS NEXT GEN-PONTEDERA 0-1 | IL TABELLINO

Campionato Serie C – 11a giornata

Stadio “Moccagatta” – Alessandria

Marcatori: 38’ pt. Migliardi (P).

Juventus Next Gen: Mangiapoco, Anghelè, Savio (1’ st. Amaradio), Faticanti, Vacca, Pugno, Scaglia F. (Cap.), Makiobo (25’ pt. Owusu), Pagnucco (19’ st. Puczka), Turicchia (1’ st. Turco), Rouhi (31’ st. Deme).

A disposizione: Scaglia S., Bruno, Gil, Ngana, Puczka, Owusu, Deme, Amaradio, Brugarello, Crapisto, Van Aarle, Martinez, Perotti, Turco.

Allenatore: Massimo Brambilla

Pontedera: Biagini, Corradini, Migliardi, Faggi (41’ st. Cerretti), Ladinetti, Manfredonia, Vitali, Pretato, Perretta (Cap.), Herculano, Andolfi (30’ st. Ianesi).

A disposizione: Vannucchi, Strada, Milazzo, Gueye, Polizzi, Paolieri, Pietrelli, Cerretti, Bassanini, Tempre, Coviello, Beghetto.

Allenatore: Leonardo Menichini

Arbitro: Francesco D’Eusanio (Faenza)

Assistenti: Davide Fenzi (Treviso), Alberto Callovi (San Donà di Piave)

IV ufficiale: Gianmarco Vailati (Crema)

Operatore: Salvatore Marco Testai (Catania)

Ammoniti: 32’ pt. Pretato (P), 40’ pt. Owusu (J), 8’ st. Corradini (P), 27’ st. Turco (J), 41’ st. Vacca (J).

Prossimo impegno:

Coppa Italia Serie C – Secondo Turno Eliminatorio

Renate vs. Juventus

Mercoledì 29 ottobre 15.00

Ver detalles de la publicación