Inter News 24
·3 de noviembre de 2025
Simonelli non è soddisfatto: «Errori arbitrali? Ogni tanto può capitare, ma non di fronte alle immagini»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 de noviembre de 2025

Nel corso della conferenza stampa successiva all’Assemblea di Lega Serie A, il presidente Ezio Maria Simonelli è intervenuto per fare chiarezza sul tema del VAR, al centro di discussione dopo alcune decisioni arbitrali contestate nelle ultime giornate di campionato.
Simonelli ha spiegato che l’incontro ha permesso ai club di comprendere meglio il funzionamento del sistema, sottolineando la volontà di favorire la trasparenza e ridurre le tensioni. Ha rimarcato come tutti gli addetti ai lavori operino con la massima professionalità, evidenziando però che l’errore davanti al video, a differenza di quello in campo, risulta meno accettabile.
Il presidente ha poi elogiato la struttura del centro VAR di Lissone, definendola tra le migliori in Europa per qualità tecnica e organizzazione: otto sale isolate, ciascuna dedicata a una singola partita, una configurazione più avanzata rispetto ad altri Paesi.
Simonelli ha infine sottolineato che il vero nodo riguarda i protocolli d’intervento del VAR, più che le singole decisioni. La Lega, ha aggiunto, continuerà a collaborare con le istituzioni arbitrali e con la FIGC per migliorare il sistema, riducendo ulteriormente il margine d’errore e rendendo il calcio italiano sempre più trasparente e tecnologicamente efficiente.
VAR ED ERRORI ARBITRALI – «Diciamo che ha dato modo a tutti i club di vedere come funziona il VAR, se serve a stemperare mi auguro di sì. C’è la consapevolezza di tutti che le cose vengano fatte con massima professionalità, poi la difficoltà di decidere davanti al video è superiore al campo: sul campo l’errore può essere tollerato, davanti al video l’errore non è accettato. A mio modo di vedere, com’è impostata la sala VAR qui a Lissone è superiore ad altri Paesi: sono otto sale isolate, altrove è comune mentre da noi i varisti sono concentrati su una sola partita. C’è la massima trasparenza, poi l’errore è sempre possibile e la tecnologia serve a diminuire il margine di errore. Credo che il vero tema siano i protocolli del VAR: non è stata tanto discussa la decisione, ma il protocollo. Bisogna lavorarci, ma non dipende da noi. Noi possiamo suggerire, ma tutti i suggerimenti porteranno nel tempo ad affinare questi protocolli».
En vivo


En vivo







































