Juventusnews24
·29 de octubre de 2025
Spalletti Juventus, tutto fatto per l’approdo del nuovo mister: svelata la durata del contratto e l’opzione per il possibile rinnovo. Ultime

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·29 de octubre de 2025

Iil casting è finito. La Juventus ha il suo nuovo allenatore: Luciano Spalletti. Dopo l’esonero di Igor Tudor, arrivato al culmine di una crisi disastrosa, la dirigenza bianconera ha chiuso l’accordo con il tecnico di Certaldo, individuato come l’uomo d’esperienza e carisma per risollevare una squadra sprofondata in una crisi nerissima. L’esperto di mercato Fabrizio Romano ha dato l’annuncio che chiude i giochi: l’intesa è totale e i contratti sono pronti.
A confermare la fumata bianca è stato, come detto, Fabrizio Romano, con un aggiornamento che non lascia spazio a dubbi e definisce i contorni di un accordo ormai pronto solo per le firme.
L’ANNUNCIO DI ROMANO – «Tutti i documenti sono stati approvati: Luciano Spalletti firma come allenatore della Juventus fino a giugno 2026, con rinnovo in caso di qualificazione alla UCL 2026/27».
Si chiude così il breve interregno di Massimo Brambilla, che ha guidato la squadra stasera contro l’Udinese prima di riconsegnare lo spogliatoio al nuovo tecnico. La dirigenza, guidata dal Direttore Generale (e futuro AD) Damien Comolli e supportata da Giorgio Chiellini, ha agito con la rapidità che la crisi imponeva. L’esonero di Tudor era inevitabile dopo otto partite senza vittorie e una squadra in “confusione totale”, e la scelta è ricaduta sul profilo di maggior carisma disponibile.
Il nodo principale della trattativa, come emerso nei giorni scorsi, era la natura del contratto. La Juventus, appesantita a bilancio dai costi degli staff dei due precedenti allenatori esonerati (Tudor e Motta, per un totale di 25 milioni lordi), non voleva impegnarsi in un lungo e oneroso accordo pluriennale. Per questo, la società aveva proposto una formula “a obiettivo”.
Come confermato da Romano, l’intesa è stata trovata proprio su quella base: Spalletti firmerà un contratto fino al 30 giugno 2026 (circa 8 mesi). Il prolungamento non sarà automatico, ma legato a un risultato sportivo chiaro e imprescindibile: la qualificazione alla UEFA Champions League per la stagione 2026/27.









































