gonfialarete.com
·18 de octubre de 2025
Stadio, restyling del “Maradona” nell’“Agenda Napoli”: Manfredi punta su…

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·18 de octubre de 2025
Il futuro dello Stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito politico e sportivo. Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, il sindaco Gaetano Manfredi avrebbe inserito il restyling dell’impianto nel piano strategico denominato “Agenda Napoli”, consegnato simbolicamente a Roberto Fico, ex presidente della Camera e potenziale candidato alla presidenza della Regione Campania.
Manfredi, ritenuto da più parti il principale sostenitore della candidatura di Fico a governatore, avrebbe affidato proprio all’esponente del Movimento 5 Stelle “un grande piano per la città”, con l’obiettivo di garantire continuità amministrativa e ottenere nuove risorse per i progetti infrastrutturali.
Stadio Maradona: nodo centrale tra Comune e SSC Napoli
Tra i punti chiave dell’Agenda figura il restyling dello stadio Maradona, una questione che resta cruciale nei rapporti tra Comune di Napoli e Aurelio De Laurentiis. Il presidente azzurro, infatti, ha più volte ribadito di non voler investire fondi propri in una struttura che considera inadeguata alle esigenze del club e poco funzionale per un calcio moderno.
Di fronte a questa posizione, il Comune ha scelto una via istituzionale, candidando Napoli come una delle cinque città italiane che ospiteranno gli Europei di calcio del 2032. La partecipazione alla competizione continentale rappresenta dunque una leva politica e finanziaria per il rilancio dell’impianto di Fuorigrotta.
Manfredi chiede 200 milioni per il progetto “Euro 2032 Napoli”
In vista della manifestazione, Manfredi punta a ottenere 200 milioni di euro di finanziamenti regionali e statali destinati al Maradona. La somma, che verrebbe inserita nel piano “Agenda Napoli”, è considerata indispensabile per adeguare la struttura agli standard UEFA, migliorare accessibilità, sicurezza e accoglienza, oltre a riqualificare le aree urbane circostanti.
“Servono investimenti importanti per sostenere Napoli e il Sud in vista degli Europei” avrebbe spiegato il sindaco, convinto che solo con una forte sinergia tra Comune, Regione e Governo si possa garantire alla città un impianto moderno e competitivo.
Tra politica e sport: il futuro del Maradona passa da Fico
Il progetto di restyling del Maradona diventa così anche una partita politica, con Manfredi che “tifa” apertamente per la vittoria di Roberto Fico alle regionali. Un’eventuale alleanza tra Palazzo San Giacomo e Palazzo Santa Lucia potrebbe infatti sbloccare risorse e accelerare i tempi del grande piano infrastrutturale, facendo del Maradona il simbolo della rinascita sportiva e urbana di Napoli in vista di Euro 2032.
En vivo