PianetaSerieB
·5 de agosto de 2025
Svolta paracadute, rivoluzione VAR, boom di abbonamenti Samp: le news del martedì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·5 de agosto de 2025
La Serie B non si ferma mai, neppure nella giornata di oggi: aneddoti, parole dei protagonisti, notizie di ogni tipo hanno caratterizzato e riempito il sito di Pianeta Serie B, malgrado l’assenza di partite ufficiali. Di seguito proponiamo le tre news secondo noi più rilevanti di questo martedì 5 agosto.
Nicola Binda, giornalista de La Gazzetta dello Sport e massimo esperto del campionato cadetto, ha positivamente accolto l’intesa raggiunta nelle scorse ore tra Lega Serie A e AICche sancirà la riduzione del 25% dei contratti dei calciatori in caso di retrocessione in Serie B dei relativi club di appartenenza.
“La Serie A ha firmato il nuovo accordo collettivo con la AIC: sarà annunciato nei prossimi giorni. C’è una grande novità: in caso di retrocessione, si ridurranno del 25% i contratti dei calciatori. Come conseguenza, si dovrebbero limitare i “doppi contratti” attualmente in uso e il paracadute potrebbe essere ridotto. Ma soprattutto chi retrocede avrà una caduta più morbida. Questa cosa servirebbe tanto anche alla Serie B, magari con una percentuale maggiore, per evitare il default delle società che retrocedono. Quando si parla di “riforma”, sono anche queste le cose da considerare. Non è possibile che per una promozione o una retrocessione le conseguenze economiche prevalgano su quelle sportive”.
Il designatore Gianluca Rocchi ha annunciato importantissime novità per quanto concerne il mondo arbitrale in vista della prossima stagione sportiva. Ecco quanto ripreso dall’ANSA:
“La grande novità della prossima stagione sarà l’announcement in campo. L’arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var. È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza. Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti. Ci prepareremo a fondo soprattutto dal punto di vista comunicativo.
Abbiamo un gruppo selezionato e vogliamo uniformare linguaggio e contenuti per essere chiari con il pubblico. Non esiste un tempo massimo per gli annunci in campo perché ogni arbitro ha il suo stile, il suo linguaggio e i suoi tempi di reazione. Dobbiamo ancora lavorare per uniformare il contenuto delle spiegazioni, ma non metteremo limiti rigidi: conterà soprattutto la qualità della comunicazione”.
Nonostante il tutt’altro che semplice momento storico vissuto dal club blucerchiato dentro e fuori dal campo, i tifosi della Sampdoria non hanno fatto mancare il solito enorme sostegno ai propri colori anche in occasione della neonata campagna abbonamenti.
Come riferito dai canali ufficiali del Doria, infatti, a margine della prima fase di prelazione sarebbero già state staccate oltre 15.000 tessere. La seconda fase della stessa si svilupperà interamente nella giornata del 7 agosto, prima di dare il via alla vendita libera dalle 10:00 di venerdì 8 alle 23:59 di venerdì 22.