Lazionews24
·3 de octubre de 2025
Tavares si riprenderà la Lazio? Sentite cosa ha detto quell’ex biancoceleste

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·3 de octubre de 2025
Roberto Rambaudi, ex calciatore e oggi opinionista, è intervenuto ai microfoni di Radiosei per analizzare il momento della Lazio, reduce dalla vittoria contro il Genoa e attesa ora da un’altra prova impegnativa: la sfida casalinga contro il Torino. L’ex esterno ha sottolineato l’importanza della continuità e della fiducia nel progetto tattico di Maurizio Sarri, mettendo in guardia da cambi di rotta affrettati.
“La Lazio ha imboccato una strada che può portare lontano” – ha detto Rambaudi – “ma è fondamentale restare coerenti e non abbandonare il sistema di gioco che sta cominciando a dare risultati. La partita di lunedì scorso, pur non risolvendo ogni problema, ha mostrato segnali incoraggianti. Se la squadra recupera tutti gli effettivi e mantiene alta la fiducia nel lavoro del tecnico, potrà essere davvero competitiva”.
Rambaudi ha però messo in evidenza anche le difficoltà attuali: “È chiaro che ci sono ancora molti ‘se’, ma la Lazio ha dimostrato di avere qualità. L’importante è non cedere alla tentazione di cambiare modulo o uomini troppo in fretta. A parte Inter, Milan, Napoli e forse la Juve, non vedo squadre molto più attrezzate”.
L’ex calciatore ha definito la prossima partita contro il Torino un vero e proprio “crocevia” per la stagione della Lazio: “Domani sarà un test indicativo. Serve una prova seria, convinta, come quella vista a Genova. È una gara che può dire molto sulla direzione da prendere. L’entusiasmo ritrovato deve essere la base su cui costruire”.
Infine, un commento anche su Nuno Tavares, uno dei giocatori più discussi tra i nuovi arrivati. “A Marassi ho visto una Lazio che si muoveva bene anche in fase difensiva. È importante che tutti siano coinvolti nel sistema, compresi elementi come Tavares. Se trova continuità e si integra nei meccanismi, potrà essere utile”.
La Lazio, dunque, è chiamata a confermare i segnali di crescita. Per Rambaudi, la direzione intrapresa è quella giusta: ora serve solo il coraggio di restare fedeli alla propria identità.