Thuram elogiato da Deschamps dopo il suo esordio da titolare con la Francia: «È giovane e devo rivederlo ma c’è una cosa che lo aiuterà nelle prossime partite» | OneFootball

Thuram elogiato da Deschamps dopo il suo esordio da titolare con la Francia: «È giovane e devo rivederlo ma c’è una cosa che lo aiuterà nelle prossime partite» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·11 de octubre de 2025

Thuram elogiato da Deschamps dopo il suo esordio da titolare con la Francia: «È giovane e devo rivederlo ma c’è una cosa che lo aiuterà nelle prossime partite»

Imagen del artículo:Thuram elogiato da Deschamps dopo il suo esordio da titolare con la Francia: «È giovane e devo rivederlo ma c’è una cosa che lo aiuterà nelle prossime partite»

Thuram è stato elogiato così da Didier Deschamps dopo il suo esordio con la Francia da titolare contro l’Azerbaigian. Le sue dichiarazioni

Un battesimo da ricordare, una notte per prendersi la Francia. Khéphren Thuram ha fatto il suo esordio da titolare con la maglia della nazionale francese, giocando 90 minuti nella vittoria per 3-0 contro l’Azerbaigian. Una prestazione in crescendo, che ha convinto il CT Didier Deschamps, pur con qualche piccolo appunto.


OneFootball Videos


La prima da titolare con i “Bleus”

Per il gigante del centrocampo della Juventus, una serata da incorniciare. Nonostante il periodo complicato dal punto di vista fisico, con qualche acciacco che lo aveva tenuto in dubbio anche in bianconero, Thuram ha risposto presente, restando in campo per l’intera partita. Un segnale di grande forza e affidabilità.

Le parole di Deschamps: “Si è liberato, lo aiuterà”

Al termine del match, il CT francese ha analizzato la sua prestazione. «Non è mai facile esordire da titolare», ha esordito Deschamps. «Khephren si è liberato un po’ di più nel secondo tempo, il che lo aiuterà per le prossime gare; ha bisogno di più minutaggio. È giovane, quindi devo rivederlo prossimamente».

Parole che suonano come una promozione, pur con la consapevolezza che i margini di miglioramento sono ancora ampi. Il tecnico ha sottolineato la crescita del giocatore nel corso della partita, un segnale di grande intelligenza tattica.

Per la Signora, la prestazione del suo centrocampista classe 2001 è un motivo di grande orgoglio. Dopo un avvio di stagione da protagonista assoluto, con il gol nel Derby d’Italia e una leadership sempre più marcata, è arrivata anche la consacrazione con la maglia dei “Bleus”. La Vecchia Signora si gode il suo campione, un giocatore che, partita dopo partita, sta dimostrando di essere uno dei centrocampisti più forti e completi del panorama internazionale.

Ver detalles de la publicación