Calcionews24
·13 de noviembre de 2025
Thuram, insostituibile il centrocampista della Juve. Quanto vale adesso aspettando ulteriori offerte? Le ultime

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·13 de noviembre de 2025

Alla Juve è scoppiato un nuovo caso virtuoso di crescita tecnica ed economica: Khéphren Thuram è ormai l’uomo simbolo del progetto bianconero. Arrivato la scorsa estate per circa 20 milioni di euro, il centrocampista francese si è imposto in pochi mesi come leader tecnico e tattico della squadra di Luciano Spalletti. Il suo rendimento, sempre al di sopra della media, ha trasformato un investimento importante in un vero affare.
Secondo l’analisi del Corriere dello Sport, il valore di Thuram oggi è praticamente raddoppiato: il mercato lo stima attorno ai 40 milioni di euro, se non di più. La Juve si ritrova quindi in casa non solo un centrocampista decisivo, ma anche un patrimonio economico di primissimo livello, uno di quei profili su cui la nuova dirigenza intende costruire il futuro.
All’interno della Juve, nessuno è considerato così imprescindibile come Thuram. La sua capacità di interpretare più ruoli, passando con naturalezza dal centrocampo a due (nel 3-4-2-1) al centrocampo a tre (nel 4-3-3), lo rende una pedina tattica fondamentale per Spalletti. Il tecnico lo definisce “il punto di equilibrio della squadra”, e i numeri lo confermano: in questa stagione, Thuram ha saltato appena due partite ufficiali, entrambe prima dell’arrivo di Spalletti.
Quando non è partito titolare, come nel derby contro il Torino, la Juve ha mostrato subito una perdita di intensità e di ritmo. La sua presenza, invece, garantisce copertura difensiva, capacità di inserimento e una spiccata personalità nel guidare la manovra.
Per la Juve, l’acquisto di Thuram rappresenta il prototipo di operazione perfetta: un giocatore giovane, sostenibile economicamente e con margini di crescita enormi. La dirigenza guidata da Damien Comolli lo considera un pilastro del progetto, capace di unire rendimento immediato e prospettiva di plusvalenza.
Ora Spalletti punta a “riaccenderlo” durante la sosta, per restituirgli brillantezza dopo un lieve calo fisico. L’obiettivo è chiaro: farne la mezzala sinistra ideale per il nuovo 4-3-3 della Juve. Con Thuram al centro del progetto, il club bianconero guarda al futuro con fiducia, consapevole di avere tra le mani un calciatore che incarna perfettamente la nuova identità della Juve: giovane, ambiziosa e in costante crescita.









































