Calcionews24
·19 de octubre de 2025
Trevisani critico: «A Firenze si lamentano sempre. Andare alla Fiorentina è diverso rispetto a quella squadra»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 de octubre de 2025
Riccardo Trevisani, noto giornalista sportivo, si è raccontato in una lunga intervista a ZeroCinquantaBologna, dove ha analizzato le differenze tra due piazze molto calde del calcio italiano: Bologna e Firenze. Partendo da un suo intervento recentemente diventato virale per le critiche rivolte alla tifoseria viola, Trevisani ha spiegato il suo punto di vista in modo diretto, ma con uno sguardo equilibrato.
«C’è un differente modo di vivere la vita e il calcio», ha dichiarato Trevisani. «A Bologna vedo un’atmosfera più serena, più leggera. I bolognesi sembrano affrontare tutto con un sorriso, anche le partite di calcio. A Firenze, invece, si respira un’aria più pesante, dove la critica è più feroce e il giudizio arriva spesso prima del sostegno».
Secondo Trevisani, queste due città – pur simili per obiettivi sportivi e ambizioni – esprimono un’anima calcistica molto diversa. Bologna, spiega, è una piazza che non solo sostiene, ma accoglie. «Mi sembra una città che ti aiuta a risorgere», aggiunge. «Basta pensare a campioni come Roberto Baggio, Beppe Signori o Marco Di Vaio: tutti giocatori che, dopo momenti difficili, hanno ritrovato fiducia e amore proprio a Bologna. È un posto dove si può ricominciare, dove anche chi ha vissuto crisi personali o professionali riesce a sentirsi di nuovo a casa».
Nel suo stile schietto e sincero, Trevisani non risparmia una riflessione anche sulla componente emotiva del tifo: «A Firenze c’è una passione intensa, ma a volte sembra mancare il piacere di godersi il momento. Il calcio diventa troppo spesso motivo di tensione invece che di condivisione».
La chiacchierata tocca anche l’allenatore Vincenzo Italiano, molto legato a entrambe le piazze, avendo lasciato un’impronta forte alla Fiorentina e ora al centro del progetto Bologna. Trevisani riconosce le qualità del tecnico e sottolinea come Bologna possa essere l’ambiente ideale per valorizzare il suo gioco e la sua filosofia calcistica.
L’intervista offre così uno spaccato profondo sul modo in cui il calcio viene vissuto nelle due città e conferma ancora una volta la capacità di Trevisani di leggere tra le righe del mondo sportivo, cogliendo non solo gli aspetti tattici, ma anche quelli umani ed emozionali che rendono questo sport unico.
LEGGI ANCHE Le ultime novità sui turni di Serie A
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo