Inter News 24
·28 de octubre de 2025
Trevisani: «Rigore Napoli Inter? Episodio clamoroso. Ci sono troppe incongruenze arbitrali»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 de octubre de 2025

Nel corso della trasmissione Fontana di Trevi di Cronache di Spogliatoio, il giornalista Riccardo Trevisani ha analizzato con lucidità e toni critici quanto accaduto durante Napoli–Inter, gara che continua a far discutere per le decisioni arbitrali. L’episodio del rigore assegnato ai partenopei, su indicazione del guardalinee Bindoni, è stato al centro del dibattito mediatico e ha spinto l’opinionista a riflettere sul funzionamento dell’intero sistema arbitrale italiano.
Trevisani ha sottolineato come la dinamica che ha portato alla concessione del penalty sia stata gestita in modo anomalo: l’arbitro Maurizio Mariani, secondo l’analisi del giornalista, non avrebbe ravvisato in diretta il tocco di mano di Alessandro Buongiorno, mentre il VAR non è intervenuto per correggere l’errore. Una situazione che, per il cronista, mette in evidenza i limiti di comunicazione e coordinamento tra campo e tecnologia, elementi che dovrebbero invece garantire la massima precisione nelle decisioni.
Durante il suo intervento, Trevisani ha ricordato anche le polemiche seguite alle dichiarazioni di Giuseppe Marotta, amministratore delegato nerazzurro, che dopo il match aveva espresso la propria irritazione per l’episodio. Secondo il giornalista, tuttavia, il problema non risiede tanto nelle parole del dirigente quanto nel clamore mediatico che ne è scaturito. Senza il riferimento a Marotta, ha sottolineato, l’attenzione si sarebbe concentrata esclusivamente sul comportamento dell’assistente e sulla gestione tecnica dell’arbitraggio.
Trevisani ha inoltre esteso la sua riflessione all’intero panorama del weekend calcistico, citando anche altri episodi controversi, come quelli avvenuti in Milan–Pisa, dove a suo avviso diversi gol avrebbero presentato irregolarità.
L’analisi del giornalista ha messo in luce la necessità di una revisione profonda delle procedure e del coordinamento tra arbitro, assistenti e VAR. In un campionato equilibrato come quello attuale, episodi simili rischiano di incidere in modo determinante sui risultati e sulla credibilità del movimento. Per Trevisani, la priorità deve essere quella di restituire chiarezza e coerenza alle decisioni, evitando che la tecnologia diventi un ulteriore elemento di confusione invece che uno strumento di giustizia sportiva.
ARBITRAGGI SERIE A – «I gol di Milan-Pisa sono tutti irregolari. La roba successa in Napoli-Inter non va bene: non va bene che decida il guardalinee, che il Var non intervenga, che Mariani non veda il mani di Buongiorno live. Che Marotta vada o non vada al microfono non si parla d’altro da giorni che di Bindoni. Non è necessario che vada a parlare. Senza Marotta se ne sarebbe parlato del guardalinee che fa dare un rigore dopo 8” causando una delle cosa mai viste nella storia del calcio?».









































