Tudor ferma i “processi” dopo i 7 gol subiti in due partite, ecco la mentalità del mister sulle reti prese: le parole che fanno capire l’importanza degli ultimi due risultati | OneFootball

Tudor ferma i “processi” dopo i 7 gol subiti in due partite, ecco la mentalità del mister sulle reti prese: le parole che fanno capire l’importanza degli ultimi due risultati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·19 de septiembre de 2025

Tudor ferma i “processi” dopo i 7 gol subiti in due partite, ecco la mentalità del mister sulle reti prese: le parole che fanno capire l’importanza degli ultimi due risultati

Imagen del artículo:Tudor ferma i “processi” dopo i 7 gol subiti in due partite, ecco la mentalità del mister sulle reti prese: le parole che fanno capire l’importanza degli ultimi due risultati

Tudor ferma i “processi” dopo i 7 gol subiti in due partite: tutte le dichiarazioni del mister in vista del Verona

Alla vigilia della sfida contro l’Hellas Verona, Igor Tudor risponde con fermezza a una delle critiche principali mosse alla sua Juventus: i sette gol subiti nelle ultime due partite. Il tecnico bianconero ha voluto allontanare ogni tipo di allarmismo, rifiutando categoricamente i “processi” mediatici e invitando a un’analisi più profonda, basata sul “concetto” della partita e non sul singolo dato statistico.

PAROLE«Guarda quando si parla di gol subiti bisogna pensare al concetto, 4-3 è diverso da 3-0. Non è il caso di pensare ai processi che si fanno, bisogna pensare al concetto di partita. 4-3 è una bella vittoria con l’Inter e 4-4 è un bel pareggio con il Borussia Dortmund contro due grandi squadre a livello europeo».


OneFootball Videos


Tudor Juve: il valore dei risultati oltre i numeri della difesa

Il ragionamento dell’allenatore della Juventus è chiaro e mira a proteggere la squadra da pressioni eccessive. Secondo Tudor, subire gol in partite giocate a viso aperto contro avversari del calibro di Inter e Borussia Dortmund, ottenendo comunque risultati prestigiosi, non può essere considerato un fallimento difensivo. Il tecnico sottolinea la differenza sostanziale tra una sconfitta netta, come un 3-0, e una vittoria pirotecnica per 4-3 o un pareggio spettacolare per 4-4. Nel primo caso si subisce l’avversario, nel secondo si combatte ad armi pari, e spesso si vince, accettando qualche rischio in più.

Con il suo intervento, Tudor sposta l’attenzione dal problema al risultato, valorizzando la capacità della sua squadra di aver segnato otto gol in due partite contro due top club europei. È una mossa per infondere fiducia e consapevolezza nei propri mezzi, ribadendo che la strada intrapresa è quella giusta. Questo approccio è fondamentale per evitare che un dato numerico, decontestualizzato, possa minare le certezze di un gruppo che si prepara ad affrontare un’altra trasferta complicata come quella di Verona.

Ver detalles de la publicación