Tudor Juventus, la società è stata chiarissima col tecnico: se vuole mantenere la sua panchina dovrà fare questo. La richiesta | OneFootball

Tudor Juventus, la società è stata chiarissima col tecnico: se vuole mantenere la sua panchina dovrà fare questo. La richiesta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 de octubre de 2025

Tudor Juventus, la società è stata chiarissima col tecnico: se vuole mantenere la sua panchina dovrà fare questo. La richiesta

Imagen del artículo:Tudor Juventus, la società è stata chiarissima col tecnico: se vuole mantenere la sua panchina dovrà fare questo. La richiesta

Tudor Juventus, la panchina non scotta ma serve la svolta: il tecnico deve trovare soluzioni, altrimenti si aprirebbero le riflessioni

Una fiducia a tempo, un credito che si sta esaurendo. La posizione di Igor Tudor sulla panchina della Juventus è il tema caldo del momento. Nonostante la buona reazione mostrata dalla squadra nella sconfitta di misura contro il Real Madrid, la crisi di risultati è sotto gli occhi di tutti. L’esperto di mercato Niccolò Ceccarini, intervenuto su TMW, ha fatto il punto sulla situazione, confermando che il tecnico non è a rischio immediato, ma sottolineando come la prossima partita sia già un crocevia fondamentale.

Tudor Juve: fiducia sì, ma ora servono i fatti

Secondo l’analisi del giornalista, il tecnico al momento non è in discussione. La società bianconera, pur non essendo soddisfatta degli ultimi risultati (la squadra non vince dal 13 settembre), riconosce il buon lavoro svolto dal tecnico nel compattare lo spogliatoio e nel dare un’identità alla squadra, come dimostrato anche dalla prova orgogliosa del Bernabeu. Tuttavia, questa fiducia non è illimitataAdesso Tudor dovrà trovare una soluzione per uscire da questo tunnel di pareggi e sconfitte.


OneFootball Videos


L’obiettivo minimo stagionale resta la qualificazione alla prossima Champions League, un traguardo che, al momento, non è in discussione ma che richiede un cambio di passo immediato per non complicarsi ulteriormente. Ecco perché la prossima sfida di campionato assume un’importanza capitale.

Tudor Juventus: Lazio spartiacque, le alternative restano vive

Serve un successo già domenica contro la Lazio all’Olimpico. Una vittoria scaccerebbe i fantasmi, ridarebbe slancio alla squadra e rafforzerebbe la posizione del tecnico. Al contrario, un altro risultato negativo, magari accompagnato da una prestazione deludente, aprirebbe scenari diversi. Se la svolta non dovesse arrivare, la società potrebbe iniziare a fare delle riflessioni serie sul futuro della panchina.

Nonostante i costi elevati di un eventuale esonero, la Juventus non può permettersi di compromettere la stagione già a ottobre. Per questo, la dirigenza continua a monitorare le alternative, tenendo aperte tutte le porte. I nomi dei possibili sostituti sono sempre gli stessi: i grandi ex CT Luciano Spalletti (soluzione affascinante ma costosa) e Roberto Mancini, e la scommessa Raffaele Palladino (svincolato e intrigante). Questi profili restano sempre in lista, pronti a essere contattati qualora la situazione dovesse precipitare.

La palla, dunque, passa a Igor Tudor. Ha incassato la fiducia della società dopo Madrid, ma ora è chiamato a ripagarla con i fatti. La trasferta di Roma contro la Lazio è il primo, fondamentale banco di prova: serve una vittoria, serve una prestazione convincente, serve dimostrare che la Juve è ancora viva e pronta a lottare. Altrimenti, le riflessioni potrebbero trasformarsi presto in decisioni drastiche. La fiducia c’è, ma il tempo delle attese è finito.

Ver detalles de la publicación