Juventusnews24
·22 de septiembre de 2025
Verona Juve, Balzarini torna sugli errori arbitrali: «Non c’è scritto da nessuna parte che se Orban fosse stato espulso, i bianconeri avrebbero vinto ma…»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 de septiembre de 2025
La direzione arbitrale di Rapuano in Hellas Verona – Juventus continua a infiammare il dibattito. Dopo le analisi a caldo, arriva anche il durissimo commento del giornalista Gianni Balzarini, che ha bocciato senza appello l’operato del fischietto e del VAR, parlando di una classe arbitrale in “grossa difficoltà”.
L’analisi di Balzarini parte dal calcio di rigore concesso per il tocco di braccio di Joao Mario, una decisione che il giornalista definisce incomprensibile. Ha sottolineato come il movimento del braccio fosse congruo, verso il corpo, e che il giocatore avesse persino gli occhi chiusi, colto di sorpresa da una deviazione. Per il giornalista, la decisione è talmente palese che per “sostenere che si trattasse di rigore vuol dire avere un po’ di fette di salame sparsi sugli occhi”.
Ancora più incredulo si è mostrato riguardo alla mancata espulsione di Orban per la gomitata a Gatti. Balzarini ha definito “incredibile” la giustificazione ricevuta da Tudor secondo cui l’attaccante “non ha caricato il gomito”. Ha poi ricordato un caso simile (Kalulu contro la Lazio), per cui il VAR fu accusato di aver sbagliato per un episodio “molto, molto inferiore” a quello visto al Bentegodi.
PAROLE – «Ogni volta che c’è l’ammissione, hanno l’onestà di riconoscerlo, però intanto una squadra viene potenzialmente danneggiata. Potenzialmente, ho detto, c’erano ancora 45 minuti da giocare, la Juve non li ha sfruttati. Non ci sta scritto nessuna parte che se Orban fosse uscito la Juve avrebbe sicuramente vinto la partita. Diventava un episodio decisamente più determinante se invece che a un minuto dalla fine del primo tempo si fosse verificato a un minuto dalla fine della partita».
Secondo Balzarini, questi episodi dimostrano che la soggettività ha preso il sopravvento. A parte il fuorigioco, dove l’oggettività è (quasi) totale, sul resto regna l’incertezza. “Il VAR, che doveva aiutare, ha generato solamente confusione”, ha affermato il giornalista, invocando la necessità di direttive più chiare e precise per gli arbitri.
Balzarini si aspetta che il designatore Rocchi ammetta l’errore nei prossimi giorni, ma ha anche contestualizzato il danno subito dalla Juve. Ha parlato di una squadra “potenzialmente danneggiata”, ma non derubata, specificando che con ancora 45 minuti da giocare non c’era alcuna certezza che i bianconeri avrebbero vinto, anche in superiorità numerica.
Tuttavia, la sua analisi resta una pesante accusa a un sistema arbitrale che, a suo dire, sta attraversando un momento di profonda crisi. La serata del Bentegodi ne sarebbe solo l’ultima, eclatante dimostrazione.
En vivo