Juventusnews24
·22 de septiembre de 2025
Verona Juve, Cesari puntualizza: «Il rigore fischiato da Rapuano non è una cosa seria. Orban? Per me non ci sono dubbi su questo episodio»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 de septiembre de 2025
La Juve si è trovata a fare i conti non solo con il pareggio contro il Verona, ma anche con le decisioni arbitrali che hanno scatenato le polemiche. Negli studi di Mediaset, l’ex arbitro Graziano Cesari ha espresso la sua posizione sui principali episodi da moviola della partita, come spesso accade quando si analizzano casi controversi, in un momento cruciale in cui la Vecchia Signora dovrà cercare di riprendere la propria marcia in campionato e di consolidare il nuovo progetto. Il commento dell’ex fischietto si è concentrato in particolare su due momenti cruciali che hanno segnato l’esito del match.
Il primo episodio, che ha scatenato la polemica, è stato il calcio di rigore assegnato agli scaligeri. Secondo Cesari, l’arbitro Rapuano, inizialmente, aveva fatto la scelta giusta: «Rapuano è piazzatissimo e fa continuare l’azione. Poi ci si ferma e lo mandano all’on field review. Nelsson si alza verso il pallone e cerca di colpire, il pallone dopo è inaspettato per i difensori della Juventus, i due giocatori abbassano la testa e non fanno movimenti del braccio verso il pallone, il movimento è congruo. Non sono assolutamente d’accordo con la decisione. Si è parlato tanto di rigorini, Rocchi si è arrabbiato in questo senso dicendo “il calcio di rigore è una cosa seria”. Ecco, questa non è una cosa seria».
Il secondo episodio analizzato è stato il mancato cartellino rosso a Orban per il fallo su Federico Gatti, il difensore bianconero. L’ex arbitro non ha avuto dubbi sulla gravità dell’intervento: «Il fallo di Orban su Gatti? Orban lo punta, Gatti se ne accorge e si protegge. Il giallo non può bastare, deve essere rosso».
La gestione arbitrale ha generato non poche discussioni anche tra i tifosi della Vecchia Signora, che hanno espresso il loro malcontento sui social media, evidenziando come queste decisioni possano condizionare in modo significativo l’andamento del campionato. L’analisi di Cesari evidenzia la necessità di chiarezza e coerenza nelle decisioni arbitrali, un aspetto fondamentale per garantire la correttezza del gioco.
En vivo