Sampnews24
·26 de septiembre de 2025
Verso Bari Sampdoria, prove di modulo per la squadra di Caserta per la gara contro i blucerchiati: il punto della situazione

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·26 de septiembre de 2025
Sale l’attesa allo stadio San Nicola per la sfida di cartello della quinta giornata di Serie B, che vedrà il Bari di Fabio Caserta ospitare la Sampdoria domani alle 19:30. Per affrontare un avversario di grande blasone come il Doria, il tecnico dei “Galletti” sta meditando su alcuni importanti cambiamenti tattici rispetto all’ultima uscita, con l’obiettivo di presentare una squadra solida, equilibrata e imprevedibile. Le principali novità, secondo Il Corriere dello Sport, dovrebbero riguardare il reparto difensivo e la trequarti.
La prima mossa strategica di Caserta sarà con ogni probabilità un ritorno alla difesa a tre. Un cambiamento reso possibile dal pieno recupero di Meroni, il roccioso difensore centrale che tornerà a guidare il pacchetto arretrato. Questa scelta tattica è finalizzata a garantire maggiore copertura e solidità alla retroguardia biancorossa, un accorgimento ritenuto fondamentale per arginare la qualità dell’attacco blucerchiato e per permettere agli esterni di avere maggiore libertà di spinta.
Anche l’assetto offensivo subirà delle modifiche. Il peso dell’attacco sarà interamente sulle spalle di Christian Gytkjær, l’esperto centravanti danese che agirà come unica punta di riferimento. Alle sue spalle, il faro della manovra sarà senza dubbio Gaetano Castrovilli. Il talentuoso centrocampista, tornato a Bari per essere il leader tecnico della squadra, avrà il compito di accendere la fantasia e di innescare il compagno con la sua visione di gioco. La sua presenza dal primo minuto è una delle poche certezze dell’undici iniziale.
Il vero e proprio rebus che Caserta dovrà risolvere nelle prossime ore riguarda il nome del secondo trequartista da affiancare a Castrovilli. Sono infatti ben tre i giocatori in lizza per una maglia da titolare: Giuseppe Sibilli, Anthony Partipilo e Mirco Antonucci. Si tratta di tre calciatori con caratteristiche diverse – più fantasioso il primo, più diretto e potente il secondo, più abile nel dribbling il terzo – e la scelta finale del tecnico indicherà il tipo di approccio che il Bari vorrà avere alla partita. Un ballottaggio serrato che si deciderà solo dopo la rifinitura.