Juventusnews24
·30 de septiembre de 2025
Villarreal Juve, due opzioni in difesa: Tudor ha in mente questi terzetti alternativi, la variabile è… Kalulu! A cosa sta pensando

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·30 de septiembre de 2025
Con Gleison Bremer quasi certamente a riposo, Igor Tudor studia le contromosse per blindare la difesa della Juventus nella delicata sfida di Champions League di domani contro il Villarreal. Le opzioni sul tavolo del tecnico sono diverse, ma secondo le ultime indiscrezioni, la scelta finale ruota attorno a un unico giocatore, un vero e proprio jolly tattico in grado di cambiare il volto dell’intero reparto: Pierre Kalulu.
La grande duttilità del difensore francese offre a Tudor due soluzioni alternative, due terzetti difensivi con caratteristiche molto diverse. La scelta di una o dell’altra dipenderà dall’approccio che l’allenatore intende dare alla partita.
La prima ipotesi, forse la più prudente, vedrebbe Pierre Kalulu schierato nel suo ruolo naturale di “braccetto” di destra della difesa a tre. In questo caso, il trio sarebbe composto da Kalulu, Gatti e Kelly. Una linea difensiva solida e affidabile, con Federico Gatti a guidare il reparto dal centro e Lloyd Kelly a presidiare la sinistra. Questa scelta implicherebbe l’impiego di un esterno di ruolo, come McKennie, sulla fascia destra.
La seconda opzione, invece, è quella più coraggiosa e innovativa. Tudor potrebbe decidere di confermare Kalulu sulla fascia destra del centrocampo, un ruolo che ha già ricoperto con buoni risultati contro l’Atalanta. Questa mossa andrebbe a ridisegnare completamente la linea difensiva.
Con Kalulu avanzato, infatti, si aprirebbero le porte della titolarità per l’eroe di sabato, Juan David Cabal. Il colombiano verrebbe schierato come braccetto di sinistra, con Kelly che potrebbe scalare al centro e Gatti a destra. Il terzetto sarebbe dunque Gatti-Kelly-Cabal. Una soluzione che garantirebbe maggiore spinta sulle fasce, ma forse con un pizzico di esperienza in meno in mezzo. La decisione finale spetta a Tudor, che sfrutterà la rifinitura di oggi per sciogliere l’ultimo, affascinante rebus di formazione.
En vivo
En vivo